AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendio alla Riserva del Borsacchio, le Guide chiedono l’iscrizione delle aree nel catasto dei territori percorsi dal fuoco

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. A seguito del vasto incendio che ha colpito la Riserva Naturale del Borsacchio lo scorso 28 luglio, l’associazione Le Guide del Borsacchio APS ha commissionato e inviato al Comune una dettagliata relazione tecnica, sollecitando l’iscrizione delle aree danneggiate nell’anagrafe dei territori percorsi dal fuoco. Il report, redatto dal ricercatore scientifico Alessandro Paterna (presidente di OPHIS), documenta in modo approfondito i gravi danni ambientali subiti.

L’incendio ha devastato oltre 25.000 metri quadrati di area retrodunale. Il sopralluogo, avvenuto a 96 ore dall’evento, ha documentato la scomparsa di specie vegetali tipiche come il giglio di mare (Pancratium maritimum) e il verbasco del Gargano (Verbascum niveum). I danni maggiori, tuttavia, riguardano la fauna. Sono state rinvenute carcasse di specie protette da leggi regionali, nazionali e internazionali, tra cui il colubro di Esculapio (Zamenis longissimus) e il rospo comune (Bufo bufo). Tra i resti sono state trovate anche tracce di un canide, verosimilmente una volpe (Vulpes vulpes).

Ferragosto senza raccolta dell’organico a Pescara: Sola denuncia disservizi di Ambiente SpA

Ferragosto senza raccolta dell’organico a Pescara: Sola denuncia disservizi di Ambiente SpA

14 Agosto 2025
Controllo costituzionale del Consiglio dei Ministri: ok al bilancio di previsione della regione

3,5 milioni per rendere più accessibile e sicura il comprensorio turistico del Voltigno

14 Agosto 2025

Il report evidenzia come il fuoco abbia distrutto non solo la vegetazione, ma anche un “impressionante numero di tane e gallerie nel suolo”, compromettendo l’intera stagione riproduttiva di diversi gruppi animali, dai piccoli mammiferi ai rettili. L’incendio, conclude il documento, è destinato a generare “effetti a lungo termine sulla catena alimentare e alla riproduzione delle specie”.

A fronte di questa situazione e della segnalata mancanza di un’adeguata messa in sicurezza dell’area, Le Guide del Borsacchio chiedono all’amministrazione comunale:

  1. L’iscrizione immediata delle aree percorse dal fuoco nel catasto comunale, con i vincoli previsti per legge.
  2. La messa in sicurezza e il ripristino ambientale dei territori colpiti.
  3. L’attivazione di una sorveglianza costante, anche da remoto, da parte degli enti statali e delle forze dell’ordine per prevenire ulteriori danni e atti di vandalismo.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication