AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendi boschivi, prorogato al 15 ottobre il rischio di grave pericolosità

Luca Marrone di Luca Marrone
10 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, su proposta dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, ha emanato un’ordinanza (la n. 2 del 2023) che stabilisce un periodo di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi fino al prossimo 15 ottobre 2023. Tale provvedimento si è reso necessario visto il perdurare delle condizioni meteorologiche favorevoli all’innesco e alla propagazione degli incendi.

Fino al prossimo 15 ottobre, quindi, scattano nuovamente le prescrizioni e i divieti tipici del periodo estivo.

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025
Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

Torna a Tossicia la “La “Madonna in trono con bambino” restaurata dopo il sisma

17 Luglio 2025

Nell’ordinanza si legge che: Fino al 15 settembre 2023 è fatto divieto su aree a rischio incendi boschivi di accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.

Se a bordo di autoveicoli dotati di marmitta catalitica, è vietato inoltrarsi oltre il ciglio della strada, sui prati o nei boschi.

Nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla sistematica ricopertura dei rifiuti con materiale inerte; nell’ambito di tali discariche è vietata la combustione dei rifiuti quali metodi di alimentazione degli stessi; eventuali incendi che dovessero insorgere dovranno essere immediatamente spenti dal gestore.

Durante il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, gli Enti gestori, quale misura atta a evitare il propagarsi di eventuali incendi, provvederanno a creare intorno alle zone di discarica dei rifiuti una fascia di almeno 40 metri sgombra da sterpi, erbe secche o altro materiale infiammabile.

Fino al 15 ottobre è in ogni caso vietata l’accensione di fuochi entro il limite di 200 metri dall’estremo margine del bosco; apposite deroghe a tale divieto potranno essere concesse ai sensi dell’art. 56 comma 5 della L.R. n. 3/2014.

È proibito, infine, gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese o comunque compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi, nei terreni cespugliati e nelle strade e nei sentieri che li attraversano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication