AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incarichi Lorenzo Livello, Rifondazione comunista e consigliere Toppi chiedono l’intervento dell’Anac

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
11 Giugno 2020
A A
153
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “È stupefacente che il Cda presieduto da Giovanna Brandelli non abbia sollevato dubbi sugli incarichi dirigenziali dell’ingegnere Lorenzo Livello”.

Con queste parole Corrado Di Sante, segretario provinciale di Rifondazione comunista, e Barbara Toppi, consigliera comunale di Manoppello, attraverso una nota, annunciano una segnalazione all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e al responsabile anticorruzione dell’Aca Tony Castricone, in merito agli incarichi ricoperti da Lorenzo Livello nell’ambito dell’azienda acquedottistica pescarese.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

“L’attuale dirigente tecnico e vicedirettore dell’Aca, Lorenzo Livello, con l’accantonamento di Bartolomeo Di Giovanni, erediterà anche le funzioni di direttore generale. Livello lo scorso anno ha riportato una condanna in primo grado a 3 anni, con interdizione per 5 anni dai pubblici uffici, nel processo per tangenti e appalti truccati nato dall’inchiesta Shining Light, e una condanna ad un anno e 4 mesi per il reato di adulterazione o contraffazione di sostanza alimentari in riferimento all’acqua, in un altro procedimento. Certamente non c’è da stupirsi di queste scelte, in un Cda nel quale siede ancora Donato Di Matteo, ex consigliere regionale del Pd e presidente dell’Aca fino al febbraio 2005, il quale ebbe bellamente a dichiarare di non leggere le lettere indirizzate al suo ente, con le quali, già nel 2004, Arta e Asl allertavano il gestore acquedottistico presieduto da Di Matteo della contaminazione dei pozzi Sant’ Angelo, situati a valle del polo chimico di Bussi, chiusi ad agosto del 2007 solo grazie al commissario Goio e alle mobilitazioni di Forum H2o e Rifondazione”.

Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication