AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurazione sala regia intitolata alla memoria di Emanuela Loi, agente di scorta del giudice Borsellino

Sandro Gentile di Sandro Gentile
11 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Domani, 12 novembre 2021, alle ore 11.30, presso la Scuola per il controllo del territorio di Pescara, via Salara Vecchia 13, alla presenza del direttore del Servizio Ricerca e Didattica dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato, Dirigente Superiore Dr.ssa Antonella Vertucci e delle Autorità cittadine, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della sala regia dedicata all’agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, medaglia d’oro al valor civile.

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, in servizio di scorta del giudice Borsellino, è   rimasta vittima, con il magistrato e i colleghi, dell’attentato di via D’ Amelio, che il 19 luglio 1992 ha insanguinato Palermo e segnato profondamente il nostro Paese.

 

Con l’intitolazione all’agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, giovanissima operatrice del territorio morta tragicamente mentre adempiva al proprio dovere, si intende continuare il percorso della memoria iniziato il 20 luglio 1998 con l’intitolazione della Scuola all’agente della Polizia di Stato Roberto Antiochia, medaglia d’oro al valor civile, vittima di un agguato mafioso avvenuto a Palermo il 6 agosto 1985 e continuato il 27 maggio 2006 con l’intitolazione del “Polo Didattico” dell’Istituto alla memoria dei fratelli Turazza: Massimiliano, medaglia d’oro al valor civile, ucciso nel 1994 a Fumane (VR) mentre tentava di sventare una rapina e Davide, anch’egli medaglia d’oro al valor civile, ucciso nel 2005 durante un controllo di polizia.

 

La memoria di questi ragazzi appartenenti alia Polizia di Stato, con l’estremo sacrificio della loro vita, costituisce la nostra identità e serve da orientamento deontologico soprattutto in un’agenzia educativa quale la Scuola della Polizia di Stato di Pescara, impegnata da anni nella formazione degli operatori per il controllo del territorio provenienti dagli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico delle Questure e dai Reparti prevenzione crimine di tutta Italia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication