AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurazione “Arte, scienza e spiritualità”, mostra d’arte nella suggestiva Rocca Calascio

Sandro Gentile di Sandro Gentile
26 Maggio 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Calascio. Il 1 Giugno 2022, alle ore 17.00, presso il castello di Rocca Calascio (AQ), verrà inaugurata la prima mostra di “Arte, Scienza, Spiritualità – residenze d’artista” a Calascio.

Le artiste Maria Fradinho e Francesca Perniola restituiranno attraverso le loro opere l’esperienza acquisita nel corso del mese di residenza a Calascio, un piccolo borgo ad economia prevalentemente turistica ed agropastorale.

Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

22 Agosto 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Mancati stipendi per i lavoratori in appalto della Asl02: l’allarme della Filcams Cgil Chieti

22 Agosto 2025

L’associazione YAW (Young Artist Workers) si propone di sensibilizzare il pubblico e valorizzare il territorio attraverso l’arte, nelle sue molteplici forme e manifestazioni, discostandosi da modelli precostituiti e ridefinendo, così, l’identità delle piccole realtà socio-territoriali attraverso eventi culturali e artistici.

Il progetto “Arte, scienza e spiritualità” nasce con il fine ultimo di favorire scambio e arricchimento culturale, salvaguardando però la natura comunitaria della popolazione ed evitando che la dimensione turistica snaturi l’identità del luogo.

Tutto ciò è reso possibile grazie ai differenti patrocini concessi dal Comune di Calascio, dalla Provincia dell’Aquila, dalla Regione Abruzzo, dal Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, nonché dall’Accademia di Belle arti dell’Aquila e dalla Escola Superior de Artes e Design das Caldas da Rainha.

Si ringraziano, inoltre, il sindaco di Calascio, Paolo Baldi, l’amministrazione comunale, la Nomas Foundation, la Cooperativa di Calascio, il dott. Adriano Paolella, la biblioteca “Natura e comunità” e l’associazione “Amici di Calascio”.

La mostra, a cura di Serena Ciccone e Francesca Chiola, sarà fruibile fino al 12 Giugno.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication