AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurato il restauro dell’ex Chiesa della Maddalena: era chiusa da 70 anni

Sandro Gentile di Sandro Gentile
19 Giugno 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, colpo di scena: diciotto anni dopo spunta un nuovo indagato

Garlasco, quel misterioso Dna femminile sulla scena del delitto

23 Agosto 2025
Grande successo per la Sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

Polentata di fine estate. A Pettorano nuovo appuntamento con la tradizione

23 Agosto 2025
Castel di Sangro. L’ex complesso conventuale della Maddalena, oggi, alle ore 11.00, verrà integralmente riaperto. L’amministrazione comunale in più fasi ha realizzato diversi interventi, in parte di restauro ed in parte di ricostruzione, mediante un’operazione tecnica intesa a reintegrare i particolari compromessi o deteriorati di un bene architettonico di pregio della città.
L’intervento più consistente ha riguardato l’ex Chiesa della Maddalena, annessa al quattrocentesco convento francescano, sede ora del Museo Civico Aufidenate, per la quale si è reso necessario ripristinare la facciata ed introdurre una nuova struttura portante all’interno, sulla quale poggiare il tetto in legno. L’ex chiesa conserva sul frontale un rosone in pietra lavorata e lo stemma di Alfonso D’Avalos-D’Aquino, all’interno presentava un tempo ben 9 altari ed un soffitto ligneo del XVI secolo decorato in oro zecchino e purtroppo devastato dalle intemperie durante gli anni della ricostruzione post-bellica della città.
Infatti, in quegli anni, la chiesa divenne cava di materiale per la riparazione del tetto della basilica di Santa Maria Assunta, con conseguente deperimento delle coperture e degli arredi. Il recente restauro dell’edificio rappresenta un importante passaggio strategico atto a garantire la gestione e manutenzione del bene, consentendo allo stesso tempo la valorizzazione e l’inserimento di nuove funzioni fondamentali per garantire il processo di conservazione della struttura. L’antico edificio, ormai chiuso da oltre settant’anni, verrà restituito alla comunità oggi, domenica 19 giugno.
All’incontro parteciparanno i due architetti che si sono succeduti per la progettazione e direzione lavori, Claudia Cincione e Laura Di Sanza, oltre alla professoressa Angela Caruso ed il sindaco Angelo Caruso. L’evento avrà lo scopo di raccontare  la cronistoria dell’ex chiesa divenuta ora nuova ala museale. Il direttore del Museo, Mario Rainaldi, modererà gli interventi, svolgendo anche una relazione storiografica dell’edificio monumentale. Ad intrattenere il pubblico ci sarà il noto mandolinista Maestro Francesco Mammola. Il sindaco ritiene che oggi si scriva una pagina di storia importantissima, poiché la cittadinanza si riappropria di un bene preziosissimo, che darà ulteriore lustro alla città.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication