AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurato il nuovo percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo di Manoppello

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
3 Aprile 2025
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Manoppello. Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario del Volto Santo di Manoppello, una delle chiese più importanti del territorio regionale, situata nel convento dei Frati Minori Cappuccini dedicato a San Michele Arcangelo. Prima del taglio del nastro Padre Antonio Gentili ha benedetto il nuovo percorso pedonale, le autorità presenti, gli alunni delle classi quinta e prima media dell’Istituto comprensivo di Manoppello, plesso del centro urbano e i cittadini. Hanno preso parte all’inaugurazione il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca, il dirigente tecnico della Provincia Marco Scorrano e il rup Alessandro Iezzi.

Soddisfatto il presidente della Provincia Ottavio De Martinis che ha illustrato l’intervento: “L’intervento ha l’obiettivo di valorizzare un patrimonio storico e spirituale integrando tradizione e innovazione. La Regione Abruzzo ha stanziato i fondi necessari per la realizzazione della riqualificazione. La Provincia di Pescara, invece, ha provveduto alla progettazione e al coordinamento dei lavori, in collaborazione con il Comune di Manoppello e il Consiglio provinciale dei Frati. I lavori, eseguiti dalla Ditta Slim, al costo di due milioni di euro, hanno riguardato la riqualificazione del terminal bus e del parcheggio adiacente il cimitero, la realizzazione di un nuovo viale pedonale che connette il terminal al sagrato della chiesa e che la giunta comunale di Manoppello intitolerà come via della Luce, il miglioramento degli spazi verdi, con l’illuminazione a led, l’arredo urbano e la segnaletica. Abbiamo provveduto a sistemare il Viale dei Cappuccini e con le stazioni della Via Crucis, abbiamo adeguato i marciapiedi, con degli interventi che hanno reso accessibile il percorso alle persone diversamente abili attraverso la realizzazione oltre che di rampe anche di passamani conformi alle normative e alla sicurezza. Infine, abbiamo migliroato l’illuminazione lungo tutto il percorso. Gli interventi sono stati eseguiti utilizzando materiali di pregio come i cubetti di porfido e la Pietra Plano di Croazia per la pavimentazione”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Il Presidente Sospiri ha ricordato che “Quest’opera ha un alto valore simbolico e strategico per tutto il territorio – ha commentato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri – , non solo migliorerà la fruibilità e la sicurezza al Santuario, ma accrescerà la presenza dei pellegrini che da tutto il mondo visterà in questo 2025 la Basilica, scelta come luogo giubilare. Inoltre, l’intera riqualificazione, compreso anche un secondo lotto di cui si occuperà il Comune di Manoppello con la riqualificazione del piazzale antistante la chiesa e di un altro spazio per la sosta, rafforzerà anche l’identità culturale e spirituale dell’intera comunità”.

Il primo cittadino di Manoppello ha parlato anche del completamento dell’opera: “Oggi sono particolarmente emozionato – ha dichiarato il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca – anche per la presenza di tante istituzioni, accomunate dallo stesso obiettivo. Questo grande progetto, accompagnato da una pluralità di voci che uniscono Regione, Provincia, Comune, Autorità religiosa e gli esponenti politici abruzzesi, di ogni colore, la Basilica del Volto Santo – ha aggiunto De Luca – può contare su un’area funzionale, urbanisticamente interessante e certamente più adatta all’accoglienza di pellegrini e turisti. Si tratta di un primo lotto di lavori, cui auspico, seguano presto, con l’impegno di tutti, nuovi finanziamenti. Il Comune di Manoppello, che ha stanziato, in bilancio 500mila euro da investire sull’area, si adopererà per trovare nuovi fondi che permetteranno il completamento del progetto. Ringrazio quindi – ha concluso De Luca – il presidente della Provincia Ottavio De Martinis e tutta la struttura tecnica di Palazzo dei Marmi, i vertici della Regione Abruzzo, a partire dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri sempre vicino a Manoppello, che ha dato nuovo impulso a questo progetto che, è giusto ricordarlo, è stato realizzato grazie a fondi Masterplan stanziati durante la presidenza in Regione dell’onorevole Luciano D’Alfonso, che ringrazio allo stesso modo. Un ringraziamento particolare, insieme al direttore dei lavori Alessandro Iezzi, a padre Antonio Gentili rettore della Basilica e ai padri Cappuccini che custodiscono con amore da oltre 400 anni il Sacro Velo di Gesù”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication