Chieti. Un hub della logistica per la macroarea. Il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, ha lanciato la candidatura dell’Interporto d’Abruzzo, al servizio del quale si e’ inaugurato oggi, con una cerimonia ufficiale, il casello autostradale di Manoppello, il primo ed unico ad elevatissima automazione presente sull’A24/A25. Chiodi, con le autorita’ civili e religiose, prima della cerimonia del taglio del nastro, ha definito l’interporto “infrastruttura imponente”, sia per la superficie impiegata, sia per gli investimenti, oltre 156 milioni di euro spalmati in vent’anni di lavori, di cui 100 spesi dall’attuale Giunta. “Una infrastruttura per la logistica che denota quanto sia reale la nostra azione di politica economica – ha osservato il presidente – perche’ la crescita della competitivita’ del territorio passa proprio attraverso le attivita’ collegate alla logistica”. Chiodi ha citato l’interporto d’Abruzzo come “esempio riuscitissimo di collaborazione tra pubblico e privato. Esperienze che diventano modelli di riferimento per una economia che voglia incamminarsi su strade produttive di sviluppo e di crescita”. L’Interporto d’Abruzzo e’ di proprieta’ della Regione in partnership, per il 35 per cento, con i gruppi Dino Di Vincenzo e Toto Spa, cui e’ demandata la gestione. Su richiesta di monsignor, Bruno Forte, che ha elargito la benedizione, il casello avra’ anche cartellonistica dedicata al Volto Santo di Manoppello, la reliquia piu’ importante della Cristianita’, che ogni anno attira migliaia di turisti.