AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
18 Settembre 2025
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. Taglio del nastro questa mattina per la Val di Sangro Expo, la rassegna che celebra le imprese e le eccellenze della valle, in programma fino a domenica 21 settembre. L’evento si svolge su 6.500 metri quadrati e ospita 200 aziende.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

All’inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, il sindaco di Atessa Giulio Borrelli, il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Enzo Orfeo, i consiglieri regionali Luciano D’Amico e Vincenzo Menna, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, il presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, insieme a parlamentari, sindaci del territorio, e autorità religiose e militari.

Nel suo intervento, il sindaco Borrelli ha definito l’Expo “la vetrina delle eccellenze della Val di Sangro”, sottolineando come la zona, pur tra luci e ombre, rimanga il cuore pulsante dell’economia regionale.

Tra le luci, ha citato il caso di Honda, passata in pochi anni da 120 mila a 150 mila moto prodotte all’anno, con uno scooter su quattro in circolazione in Europa realizzato nello stabilimento di Atessa. Accanto a Honda, Borrelli ha ricordato aziende in crescita come Irplast e Hydro Building Systems, e realtà di rilievo non automotive come Syngenta, Eurocardan e il Travaglini Group.

Le ombre, invece, riguardano soprattutto il settore automotive. Lo stabilimento Stellantis (ex Sevel) ha registrato nei primi sei mesi dell’anno un calo produttivo del 16%, con riduzione dei turni e circa 1.500 lavoratori in meno rispetto agli anni precedenti, arrivando a 4.500 dipendenti. “La crisi dell’automotive ci investe in pieno”, ha detto Borrelli, evidenziando come fattori come il Green Deal europeo, la concorrenza cinese e le scelte industriali dei grandi gruppi abbiano pesato sulla produzione locale.

La Val di Sangro, ha ricordato il sindaco, conta tra le 170 e le 180 aziende e un indotto occupazionale di 8-10 mila persone, con un impatto che va oltre i soli lavoratori diretti dello stabilimento, coinvolgendo commercio e servizi locali.

Guardando al futuro, Borrelli ha insistito sulla necessità di investimenti strategici in infrastrutture, efficienza energetica e centri di ricerca a supporto delle imprese. “Non c’è più domani, se non provvediamo subito oggi e bene”, ha affermato.

La Val di Sangro Expo è articolata in convegni, panel tematici, incontri istituzionali e stand delle principali realtà produttive. Tra le attrazioni, i villaggi di Honda e Stellantis, spazi per test drive, aree food, punti ristoro, e uno spazio dedicato ai bambini. L’ingresso è gratuito: giovedì 18 settembre 15-21; venerdì 19 settembre 9-21; sabato 20 e domenica 21 settembre 10-21.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication