AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurata la prima scuola media ‘senza zaino’, all’insegna del senso civico e della condivisione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Silvi. La prima scuola media ‘Senza zaino’ abruzzese è stata inaugurata a Silvi: ad aprire le porte a questo nuovo modo d’insegnare, l’Istituto Comprensivo ‘Pascoli’ che, già dall’anno scorso, applica il metodo alla scuola dell’infanzia e in due plessi della primaria. La cerimonia, che si è aperta con la consegna delle borse (piccole tracolle donate agli alunni, quasi a testimoniare l’addio allo zaino) ha visto la partecipazione degli allievi, del dirigente scolastico, degli insegnanti, dei genitori dei ragazzi e dell’assessore regionale alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco. “Abbiamo creduto in una scuola che fa le regole insieme agli alunni – ha spiegato la dirigente Maristella Fortunato – il cui motto è ‘aiutami a fare da solo’ e in cui gli alunni possono diventare custodi del proprio ambiente, ma con la fortuna di trovare tutto a scuola. Si tratta di una metodologia basata sui principi della responsabilità, dell’autonomia e della comunità che sviluppa dinamiche in cui gli alunni vengono educati al senso civico e alla condivisione, poiché le cose sono di tutti. È il passaggio dal mio al nostro – ha continuato la dirigente – in cui, ognuno apprende con il suo ritmo, ma insieme. I bambini e i ragazzi crescono nella loro interezza, quindi non solo come alunni, ma come cittadini e come persone. E per questo devo ringraziare gli insegnanti, che si sono messi in gioco, i genitori, che hanno comprato i materiali, e l’amministrazione dell’ex sindaco Francesco Comignani, per aver scelto di investire nella scuola, nei ragazzi e nel futuro”.

L’assessore alle politiche sociali Sclocco, che ha vissuto con grande entusiasmo la cerimonia, ha manifestato subito grande interesse nel promuovere le scuole Senza Zaino in Abruzzo. “Mi piacerebbe – ha commentato – che questa buona prassi e questo modo speciale di fare scuola, di stimolare e di incuriosire i ragazzi, diventi una metodologia da riprendere e diffondere”. “In Abruzzo – ha aggiunto – esistono altre tre scuole ‘Senza Zaino’: la primaria di Atessa, quella di Casalbordino e quella dell’Istituto Comprensivo 1 di Chieti. Oggi all’Istituto Comprensivo ‘Pascoli’ di Silvi va riconosciuto il merito di fare da apripista anche per la scuola media, divenendo esempio ancor più virtuoso di questo metodo a dir poco ‘spettacolare’ d’insegnare. Adesso – ha concluso la Sclocco – aspetto con ancor più impazienza l’incontro previsto per fine settembre con Annamaria Leuzzi, dirigente del Ministero dell’Istruzione per la  programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale, che potrà indicarci i bandi e farci vedere le opportunità economiche per le scuole e per i nostri ragazzi e per riuscire a creare nuove classi Senza Zaino”.

A Pescara ieri la prima edizione del Premio DeA, “la cultura salva la società”

A Pescara ieri la prima edizione del Premio DeA, “la cultura salva la società”

18 Maggio 2025
L’Area Sport L’Aquila partecipa alla Coppa Italia di subbuteo

Subbuteo protagonista all’Aquila per il “Festival dello Sport” organizzato dal Toys Center

18 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication