Città Sant’Angelo. E’ stata presentata questa mattina, del Sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti, del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali Lucia Travaglini, del Prefetto di Pescara Flavio Ferdani, dal Vicario del Questore di Pescara Carlo Solimene, dall’onorevole Guerino Testa, dal Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri e dalla Presidente dell’Associazione Ananke Daniela Gagliardone, la nuova Casa delle Donne vittime di violenza, realizzata sul territorio di Città Sant’Angelo attraverso la riqualificazione di una struttura confiscata alla criminalità organizzata e restituita alla collettività.
L’iniziativa, nata dalla volontà dell’Amministrazione e che nel suo percorso ha visto la collaborazione dell’Associazione Ananke, è stata resa possibile anche attraverso un finanziamento arrivato dai fondi del Pnrr, che ha consentito di andare a ristrutturare l’immobile, in modo da renderlo utilizzabile per lo scopo. Nello specifico sono stati svolti lavori di adeguamento funzionale, miglioramento delle prestazioni energetiche, accessibilità e sicurezza per gli utenti. Infatti, come illustrato nel corso della conferenza stampa attraverso un contributo video, l’edificio – la cui posizione non è stata resa nota per mantenere la massima riservatezza, fondamentale per la sicurezza e per la tranquillità dell’utenza – è stato oggetto di importanti lavori che hanno consentito di ricavare stanze e bagni, oltre che spazi comuni da mettere a disposizione delle ospiti, che potranno inoltre contare sull’assistenza di personale qualificato.
Al suo interno, troveranno accoglienza d’emergenza le donne vittime di violenza, insieme ai relativi minori a carico, con un servizio h 24 comprensivo di approvvigionamento alimentare e beni di prima necessità pensato per un arco temporale circoscritto, in attesa di individuare una soluzione più stabile e adeguata. La struttura, che ha visto il completamento dei lavori, dovrà adesso essere arredata, per poi poter essere messa a disposizione di chi ne avrà necessità.
“Oggi consegniamo a Città Sant’Angelo, ma anche a tutta la collettività locale, la Casa delle Donne, una struttura dove troveranno accoglienza tutte quelle donne vittime di violenza, insieme ad eventuali minori a loro carico, che da qui potranno iniziare un percorso verso una nuova vita> spiega il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti. <Lo facciamo attraverso la riqualificazione di un edificio confiscato alla criminalità organizzata, riqualificato dopo l’ottenimento di un fondo Pnrr e grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Ananke, da anni al fianco delle donne che subiscono violenza”.
Sulla nuova Casa delle Donne interviene anche interviene anche il Vice Sindaco con delega al Sociale Lucia Travaglini: “Il nostro Comune ha sempre avuto una forte attenzione a tutto ciò ce riguarda il sociale e, nello specifico, alla tutela delle vittime di violenza” spiega. “La Casa delle Donne è un progetto su cui abbiamo lavorato per anni, che finalmente è arrivato a compimento. Qui, grazie anche al lavoro dell’Associazione Ananke, andremo ad accogliere tutte quelle donne che chiederanno aiuto, per offrire loro non solo l’assistenza necessaria, ma anche un futuro diverso e migliore”.