AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Polonia grazie al programma Erasmus: parte il progetto europeo per 8 giovani italiani

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
4 Settembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 L’Aquila “Empowerment youth people on job market”: questo il  progetto europeo 2022 che ha visto partire qualche giorno fa otto ragazzi dall’Italia per la Polonia, grazie al programma Erasmus in corso. Gli studenti, attraverso  dodici giorni di formazione (dal 2 al 14 settembre) a Zakopane, vivranno un’esperienza di crescita umana e didattica assieme ad altri giovani provenienti da Ucraina, Polonia e Spagna. “Il progetto”, scrive il comunicato dell’ erasmus project manager Alceste Aubert, “risponde ai bisogni reali legati alla necessità di supportare i giovani alle soglie dell’età adulta che entrano nel mercato del lavoro. La sua attuazione consentirà l’acquisizione di conoscenze, di abilità specifiche e svilupperà le competenze interpersonali dei partecipanti (lavoro di gruppo,  creatività, indipendenza)”.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
“Gli obiettivi sono: acquisire nuove skills professionali, lavorando in un team europeo e individualmente; aumentare la motivazione a cercare lavoro e la fiducia in se stessi; aumentare la consapevolezza di 32 giovani durante il progetto in termini di mercato del lavoro e istruzione. Il progetto promuove l’educazione non formale attraverso workshops, attività di gruppo, presentazione culturale del proprio paese d’origine  organizzata dai partecipanti, visite del territorio, riflessione giornaliere e valutazione finale. Al termine del progetto”  conclude Aubert, “sarà consegnato lo youthpass, il certificato europeo che documenta e riconosce i risultati dell’apprendimento non formale nei progetti realizzati e finanziati nell’ambito dei programmi Erasmus+ . Il programma è finanziato dall’unione Europea”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication