AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In cantiere grandi progetti con fondi regionali: partenza Giro d’Italia e progetto Ri.Crea

Spesi tutti i circa 77 milioni di euro della regione Abruzzo dei Fondi sviluppo e coesione

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
30 Dicembre 2022
A A
178
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Abbiamo raggiunto tutte le obbligazioni giuridicamente vincolanti che al 31 dicembre avrebbero portato alla revoca dei finanziamenti e alla restituzione dei fondi allo Stato. Sono stati salvati i circa 77 milioni di euro di Fondi sviluppo e coesione che sei mesi fa erano stati monitorati a rischio. Rimangono fuori 250.000 euro su interventi minori i cui progetti sono arrivati troppo tardi per l’approvazione della riprogrammazione da parte del comitato di sorveglianza”, ha dichiarato il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio.

“Si è trattato di un lavoro enorme, che da febbraio in poi è iniziato in maniera più approfondita, riunendo tutti gli uffici competenti, tutti gli enti e i soggetti attuatori, la gran parte dei quali non sono della regione ma sui quali abbiamo svolto una efficace azione di monitoraggio rafforzato, di assistenza amministrativa e tecnica, di supporto a tutti livelli, mettendo anche a disposizione strumenti e strutture della regione a cominciare da Aric, con il coordinamento della presidenza, della direzione generale e degli assessorati. Abbiamo portato a casa un risultato sul quale nessuno avrebbe scommesso. I profeti di sventura sono stati smentiti dai fatti: abbiamo dimostrato piena e totale capacità amministrativa e di spesa. Non abbiamo ceduto alle pressioni di chi voleva farci arrendere, rinunciando a fare opere fondamentali per il territorio, per l’ambiente, per la salute pubblica e per le infrastrutture”, ha continuato Marsilio.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

“Associazioni di categoria, sindacati e partiti politici di opposizione, che evidentemente pensavano di avere a che fare con altre amministrazioni che hanno dimostrato scarsa capacità di spesa, ritenevano che questi soldi li avremmo persi e hanno chiesto una riprogrammazione al fine di fare un intervento sulle bollette. La parziale disponibilità di questi fondi, in realtà, non avrebbe consentito di fare granché a fronte del fabbisogno reale di tante famiglie e di tante imprese abruzzesi. Al contrario, ora, verranno valorizzati importanti interventi in molti campi: infrastrutture, ciclo idrico e della depurazione, riqualificazione urbana, risanamento ambientale, fondamentali per lo sviluppo economico dell’Abruzzo. Oltre alla conferma di gran parte degli interventi programmati, con le economie che si sono liberate per alcune opere di cui si è accertata per tempo l’impossibilità di concludere le gare”, ha concluso il presidente di regione, “sono stati finanziate opere e attività di grande rilievo, tra le quali il bando per le imprese artigiane, il progetto Ri.Crea (che dà futuro al Crua), la grande partenza del Giro d’Italia”.

Tags: fondi sviluppo e coesionel'aquila
Share71Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication