AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In arrivo 200mln di euro per la transizione verde, il 70% all’Abruzzo e altre 9 regioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Aprile 2023
A A
147
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pescara. La Banca europea per gli investimenti e Mediocredito Centrale hanno perfezionato un nuovo accordo da 200 milioni di euro volto a supportare la transizione verde di Pmi e mid-cap in Italia, con particolare attenzione alle imprese che operano nel Centro-Sud Italia.

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Alluvioni di inizio estate del 2023 che devastarono l’Abruzzo, arrivano i fondi dal Governo

Alluvioni di inizio estate del 2023 che devastarono l’Abruzzo, arrivano i fondi dal Governo

15 Maggio 2025

L’accordo, consolidando ulteriormente la già eccellente cooperazione tra i due Istituti, prevede che nel triennio 2023-2025 Bei metta a disposizione delle imprese 100 milioni a tasso agevolato cui si aggiungono ulteriori 100 milioni da parte di Mcc per le medesime finalità.

Nel dettaglio, l’operazione perfezionata da Bei-Mcc stabilisce che: almeno il 70% del plafond sia dedicato al finanziamento di imprese presenti nelle Regioni di coesione, ovvero Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, e Umbria; almeno il 30% dei nuovi finanziamenti contribuisca alla lotta contro il cambiamento climatico, attraverso investimenti in energia rinnovabile, in efficienza energetica, in mobilità sostenibile e miglioramento della gestione delle risorse naturali e del ciclo dei rifiuti; almeno il 70% delle risorse sia dedicato al finanziamento di progetti promossi da Pmi, e il 30% per progetti promossi da mid-cap.

La nuova linea di credito prevede finanziamenti della durata massima di 10 anni a copertura del fabbisogno di liquidità a medio/lungo termine delle imprese, un ammontare massimo per ciascun finanziamento pari a 12,5 milioni di euro ed il trasferimento di un vantaggio finanziario alle imprese, pari ad almeno 25 punti base, rispetto ai pricing ordinariamente vigenti al momento della richiesta di erogazione. Inoltre, le risorse messe a disposizione dalla Bei concorreranno alla copertura del fabbisogno di provvista del Gruppo e potranno essere utilizzate anche per i finanziamenti erogati dalla Banca Popolare di Bari.

Tags: fondiRegione Abruzzotransizione ecologica abruzzo
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication