AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo una valle dell’idrogeno, Marsilio: “La nostra regione capofila e apripista sull’ambiente”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’idrogeno e’ un carburante che non ha impronta ambientale, rilascia vapore acqueo ed e’ a zero emissioni, il problema e’ che per produrlo si spende dal punto di vista energetico, ambientale ed economico più di quanto renda”.

Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio in un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano”
dell’agenzia Italpress, in merito alle valli dell’idrogeno. “E’ la nuova frontiera su cui l’Europa sta investendo. Noi come Abruzzo abbiamo vinto il progetto, facendo da capofila alle regioni del centro come Lazio e Umbria, per realizzare idrogeno green. Ad esempio noi utilizziamo l’idrogeno di scarto di una fabbrica chimica a Bussi che invece di andare disperso viene stoccato. Lo stesso avviene altrove, anche alle acciaierie di Terni”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“Il progetto prevede tre valli”, precisa, “una in Abruzzo dove metteremo autobus a idrogeno al servizio del comprensorio dell’altopiano delle Rocche dove ci sono gli impianti sciistici, a Terni invece l’idrogeno alimenterà gli impianti del sistema
urbano, mentre a Civitavecchia verra’ usato per tutta l’area interna aeroportuale. Questo progetto potra’ anche essere esteso
ai pullman pubblici di linea che vanno da Pescara a Roma. L’idrogeno sarà protagonista anche del settore ferroviario con il
fondo complementare del paino di recupero legato al sisma. Trasformeremo a idrogeno la linea che taglia gli Appennini e che
unisce Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona”.

“Oggi quel tracciato”, conclude Marsilio, “è a gasolio e invece sarà portato a treni a idrogeno. Bisogna pero’ creare la rete logistica, di distribuzione e stoccaggio. L’Abruzzo e’ regione apripista sull’ambiente, il 36% del nostro patrimonio territoriale e’ tutelato”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication