AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo il Pil pro capite ­è sceso a 8,8%, ma in Italia va peggio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Maggio 2016
A A
07/12/2012 tasse sulla casa, conto corrente, bollette Eni, gas, energia, euro, moneta, soldi, calcolo spesa, crisi finanziaria ed economica.

07/12/2012 tasse sulla casa, conto corrente, bollette Eni, gas, energia, euro, moneta, soldi, calcolo spesa, crisi finanziaria ed economica.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

L’Aquila.­ Dal 2008 al 2014, il Pil pro capite degli abruzzesi è sceso dell’8,8%, passando da 24.212 euro a 22.071. Il dato regionale è migliore della media nazionale, che fa registrare un calo del 10,4%. Emerge da un’indagine del Centro studi ImpresaLavoro, che ha analizzato i dati del Prodotto interno lordo per abitante (concatenati all’anno di riferimento 2010). 07/12/2012 tasse sulla casa, conto corrente, bollette Eni, gas, energia, euro, moneta, soldi, calcolo spesa, crisi finanziaria ed economica.L’Abruzzo si piazza al sesto posto della classifica nazionale. Nessuna regione italiana è riuscita ancora a tornare sui livelli pre­crisi, ma in alcuni casi il calo del Pil è stato più sensibile. In fondo alla graduatoria ordinata per variazione percentuale negativa troviamo Campania (­15,7%), Umbria (­15,2%), Liguria (­14,0%), Calabria (­13,2%) e Lazio (­12,8%). Restano al di sotto del dato nazionale anche Piemonte (­12,4%), Sicilia (­12,2%), Friuli­Venezia Giulia (­11,9%) e Marche (­11,3%). In termini assoluti, sono Lazio (­4.467 euro) e Liguria (­4.448 euro) le Regioni più in difficoltà. Meno colpite, anche se sempre in territorio negativo, sono state invece Trentino Altro Adige (­3,5%), Valle d’Aosta (­4,1%), Toscana (­7,5%), Puglia (­8,0%) e Basilicata (­8,5%). Mentre hanno una performance superiore alla media nazionale, oltre all’Abruzzo, anche Molise (­9,1%), Veneto (­9,4%), Sardegna (­9,6%), Emilia­Romagna (­9,7%) e Lombardia (­9,9%).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication