AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo gli sfollati sono 400: a Teramo messe all’aperto, sospese tutte le manifestazioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

brucchiTeramo. Sono circa 400 gli sfollati in Abruzzo in seguito al terremoto di stamani. Le persone la cui casa è inagibile sono principalmente nel Teramano, territorio in cui gli effetti del sisma hanno avuto conseguenze più significative, ma anche nell’Aquilano e nel Pescarese. È quanto emerge dal report del sottosegretario regionale con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca. Ai circa 400 bisogna aggiungere tutti coloro che, pur non avendo abitazioni inagibili, hanno paura di rientrare in casa e trascorreranno le notti fuori, come sta accadendo, ad esempio, a Montorio al Vomano (Teramo). “Abbiamo sollecitato i sindaci a trovare posti sicuri ¬ sottolinea Mazzocca ¬ lasciando perdere l’ipotesi delle tende, viste le temperature basse. Inoltre si sono messe a disposizione le strutture ricettive, che accoglieranno gli sfollati. Abbiamo inoltre inviato nei comuni brandine e coperte”.  Messe all’aria aperta e un funerale ‘protetto’. Si vive anche questa condizione a Teramo, dopo il brusco risveglio per le scosse di terremoto. Il sindaco di Teramo riunito con i tecnici nel Centro operativo comunale di piazzale San Francesco, ha infatti disposto, in via precauzionale per motivi di sicurezza, la sospensione di tutte le manifestazioni che si tengono soprattutto al coperto, a cominciare dalle funzioni religiose. I parroci delle diverse parrocchie cittadine ¬ tranne che in quella della Madonna della Cona di recentissima costruzione e antisismica ¬ hanno dovuto organizzarsi in poco tempo per celebrare messa all’aperto. È successo ai Cappuccini, al Santuario della Madonna delle Grazie e soprattutto in Cattedrale: qui si è ovviato con l’allestimento dell’altare all’ombra dell’olmo di piazza Martiri della Libertà, dove la messa è stata officiata con una larga partecipazione di fedeli, condividendo la spazio con i clienti di due bar, impegnati negli apertivi domenicali. Il primo cittadino ha anche chiuso i cimiteri del capoluogo e delle frazioni e questo ha reso complicata la tumulazione della salma di una giovane madre, deceduta nelle ultime ore, il cui funerale è stato celebrato questa mattina: poco meno di una decina di famigliari è stata ammessa ad accompagnare la salma nel cimitero comunale di Cartecchio, da un ingresso secondario perché il principale è pericolante, accompagnati da due vigili urbani per motivi di sicurezza e dagli operati cimiteriali.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication