AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In 500 ai funerali della dottoressa uccisa, Vescovo: sua eredità, ‘patrimonio di bene che ha seminato’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. ­ Un dolore profondo e commosso quello che ha accompagnato, nel pomeriggio a Teramo, l’ultimo saluto a Ester Pasqualoni, l’oncologa uccisa nel parcheggio dell’ospedale di Sant’Omero (Teramo) mercoledì scorso. Nella chiesa della Madonna della Salute a Villa Mosca c’erano oltre 500 persone a stringersi intorno al dolore della famiglia e ad accogliere l’arrivo della bara con un lungo applauso. Oltre a familiari e amici, colleghi di lavoro e tantissimi pazienti, ancora increduli che il loro ‘angelo’ non li accompagnerà più nel lungo cammino terapeutico. Tanti anche i rappresentanti delle istituzioni, presenti in forma privata: i sindaci di Teramo, Maurizio Brucchi, e di Roseto degli Abruzzi (Teramo), Sabatino Di Girolamo, l’assessore della Regione Abruzzo Silvio Paolucci e il manager della Asl teramana, Roberto Fagnano. A officiare la messa il vescovo di Teramo Michele Seccia.

“Proprio quando la speranza sembra essere completamente annullata, proprio quando la parola amore diventa un insulto, un alibi, una distorsione della mente ­ ha detto il vescovo ­ tu Signore continui a parlarci solo dall’alto della Croce”. Il vescovo ha poi ricordato l’eredità lasciata da Ester, “quel patrimonio di bene che ha seminato lungo la sua esistenza professionale e solo chi l’ha sperimentata ne può parlare”, invitando alla riflessione e a far sì che quanto accaduto sia un monito per tutti. “Non crediamo di essere esenti da momenti di follia, di lucidità folle” ha aggiunto il vescovo. La salma della dottoressa è stata tumulata al cimitero di Teramo. Nel primo pomeriggio, sempre a Teramo, nella Chiesa di piazza Garibaldi, si sono svolti anche i funerali di Enrico Di Luca, ritenuto l’autore dell’omicidio e morto suicida. Erano presenti i familiari e gli amici più stretti.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication