AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imu agricola: fissati i nuovi criteri, sono 3.465 i comuni esenti. Coldiretti soddisfatta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

10 Maggio 2025
Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

10 Maggio 2025

Pescara. Coldiretti Abruzzo commenta positivamente l’esito del Consiglio dei ministri straordinario sull’Imu agricola montana che ha fissato nuovi criteri per il pagamento con esenzione totale per 3.456 Comuni (prima erano 1.498) italiani e con esenzione parziale per 655. In Abruzzoterreno_gtres_a00627413_015 l’esenzione totale riguarda 220 Comuni, quella parziale 27: 78 sono invece i Comuni in cui l’imposta municipale e’ dovuta. “Sono stati mantenuti gli impegni assunti a rivedere anche per il 2014 i criteri individuati per la delimitazione dei terreni agricoli con l’esenzione per tutti nei comuni montani e a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, o a chi a loro affitta, in quelli parzialmente montani – sottolinea Coldiretti Abruzzo – e’ stata dimostrata grande sensibilita’ nei confronti di quanti vivono e lavorano nelle aree di montagna dove svolgono un ruolo di presidio del territorio insostituibile per l’intera collettivita’”. Nel dettaglio il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso (tali criteri si applicano anche all’anno di imposta 2014), l’esenzione dall’imposta municipale propria (Imu) si applica: ai terreni agricoli, nonche’ a quelli non coltivati, ubicati nei Comuni classificati come totalmente montani, come riportato dall’elenco dei Comuni italiani predisposto dall’Istat (in Abruzzo sono 220); ai terreni agricoli, nonche’ a quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, di cui all’articolo 1 del decreto legislativo del 29 marzo 2004 n. 99, iscritti nella previdenza agricola, ubicati nei Comuni classificati come parzialmente montani, come riportato dall’elenco dei Comuni italiani predisposto dall’Istat (in Abruzzo sono 27). Di conseguenza, per i terreni agricoli che non ricadono in queste esenzioni l’imposta municipale e’ dovuta (in Abruzzo sono 78). Il termine del versamento Imu 2014, scade martedi’ 10 febbraio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication