AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imprese abruzzesi al Foodex Japan 2024, il pasticciere Anzellotti nominato “Ambasciatore della cucina italiana nel mondo”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
5 Marzo 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

Pescara. È iniziata una nuova avventura in Giappone per la Pastry & Culture Italian Style. L’associazione con sede a Pescara, che dal 2018 sviluppa progetti internazionali con l’obiettivo di esportare lo stile Made in Italy attraverso formazione, tecnologia e materie prime, in questi giorni è atterrata a Tokyo per partecipare al Foodex Japan 2024.

L’evento, giunto alla sua 49esima edizione, è la più grande fiera alimentare in Asia, con oltre 2.500 aziende leader nel settore alimentare e delle bevande, provenienti da oltre 60 Paesi di tutto il mondo. A giocare un ruolo da protagonista anche l’Italia, con 198 aziende presenti, e l’Abruzzo, rappresentata da 37 imprese di cui diverse ospiti dello stand promosso dall’associazione Pastry & Culture Italian Style in collaborazione con la Regione Abruzzo e la sua Agenzia di Sviluppo.

Ed è proprio nello stand abruzzese 161, tra confetti, vini del territorio e panettoni artigianali, che ieri il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha consegnato al presidente dell’associazione e maestro pasticciere abruzzese, Federico Anzellotti, il riconoscimento di “Ambasciatore della cucina italiana nel mondo”.

«Per me è un vero orgoglio, oltre che una grande responsabilità, essere nominato dal Ministero Ambasciatore della cucina italiana nel mondo», evidenzia Anzellotti. «Un riconoscimento che acquista ancora più valore alla luce sia del percorso di candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco, sia dell’iter parlamentare della cosiddetta “Legge Massari” che istituirà la figura di “maestro dell’arte della cucina italiana”».

Ma oltre alle soddisfazioni personali, per il maestro Anzellotti è importante soprattutto che l’Abruzzo sia presente al Foodex Japan 2024 con una presenza di aziende davvero significativa.

«Quella di Tokyo è una vetrina fondamentale per le imprese abruzzesi per confrontarsi con grandi realtà internazionali e per incontrare e farsi conoscere e apprezzare dal mercato giapponese che guarda con grande interesse all’Italia», ricorda il presidente. «Con questa missione inizia ufficialmente l’avventura dell’Italia, e dell’Abruzzo, verso Expo Osaka 2025, il cui padiglione è stato presentato in anteprima a gennaio proprio nello stand della nostra associazione durante la fiera Sigep di Rimini, attraverso una diretta streaming con Palazzo delle Esposizioni di Roma».

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication