AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imposta di soggiorno: al via da lunedì 22 ottobre la fase sperimentale. Entrata in vigore prevista per 1 novembre

Federico Falcone di Federico Falcone
17 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Un incontro molto proficuo, partecipato, aperto agli approfondimenti operativi, che ha visto l’attuazione di quella sussidiarietà orizzontale tra Istituzioni e operatori cittadini”. Così l’Assessore alle Attività Produttive, Carla Di Biase, ha definito la riunione con i rappresentanti delle strutture ricettive cittadine, convocata questa mattina, presso l’Ufficio Commercio del Comune, in via Amendola, in vista dell’entrata in vigore, dal 1° novembre 2018, dell’imposta di soggiorno.

«Sono molto soddisfatta per l’esito dell’incontro e per la qualità del dialogo instauratosi tra operatori turistici e Ufficio Attività Produttive del Comune che, già dai prossimi giorni, in via sperimentale, si farà carico di monitorare e gestire la nuova imposta comunale a seguito della sua approvazione, lo scorso 10 agosto, in Consiglio Comunale – commenta l’Assessore Di Biase -.

L’orso bruno marsicano e Pescasseroli  diventeranno nel 2026 protagonisti internazionali della conservazione di una specie

L’orso bruno marsicano e Pescasseroli diventeranno nel 2026 protagonisti internazionali della conservazione di una specie

21 Agosto 2025
Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

21 Agosto 2025

Con la dott.ssa Angela Falcone, responsabile dell’Ufficio Commercio, abbiamo approfondito tutti gli aspetti operativi del caso, illustrato il funzionamento del sistema operativo che monitorerà il flusso di persone nelle strutture alberghiere ma soprattutto pianificato gli investimenti che andremo a fare una volta entrata a pieno regime l’imposta, il cui gettito economico sarà destinato a migliorare l’accoglienza e la promozione turistica della città di Chieti. Si partirà, in via sperimentale, il prossimo 22 ottobre in vista dell’entrata in vigore a tutti gli effetti del 1° novembre».

Oltre trenta sono stati i rappresentanti delle strutture ricettive cittadine – dai 4 stelle ai bed & breakfast – che hanno partecipato a questo primo tavolo istituzionale che si riunirà con cadenza trimestrale. La sperimentazione si assesterà su 4 livelli differenti, distinti per tipologia di ricezione.

L’hotel “Parco Paglia” farà da apripista per i 4 stelle, l’Hotel “Iacone” per i 3 stelle, “Campus X” per le strutture extra alberghiere, il “Quadrifoglio” per gli agriturismo, “Le Palme” per i bed and breakfast.

«Gli operatori, ai quali ho offerto tutta la mia disponibilità – prosegue l’Assessore – mi hanno chiesto di limare alcuni passaggi del Regolamento, di essere informati sulla programmazione degli eventi e di istituire una Consulta del Turismo: non possono che trovarmi d’accordo su questi punti così come sulla necessità di istituire una maggiore cartellonista e una adeguata manutenzione stradale soprattutto nei pressi delle strutture turistico-museali».

Sono esenti dal pagamento dell’imposta: i bambini al di sotto dei 6 anni; coloro che praticano terapie riabilitative presso strutture sanitarie nel Comune di Chieti e coloro che li assistono; i disabili con invalidità al 100% e i loro accompagnatori;

gli studenti universitari di età non superiore a 26 anni che alloggiano in strutture, pensionati e residenze universitarie; le persone ospitate nelle strutture ricettive su disposizione dell’Autorità pubblica a causa di particolari situazioni di emergenza; i volontari che offrono il proprio servizio in città in occasione di emergenze ambientali.

Agevolazioni: riduzione al 50% per i minori fino a 14 anni.

L’imposta è applicata fino ad un massimo di 5 pernottamenti consecutivi.

Tariffe: euro 1,50 euro per le strutture alberghiere a 4 stelle; euro 1,20 per le strutture alberghiere a 3 stelle; euro 1,00 per le strutture alberghiere a 2 stelle, agriturismi e Bed & Breakfast; euro 0,80 per le altre strutture ricettive.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication