AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Wwf si pronuncia sulla morte di Juan Carrito: “Cambiare rotta, ci vuole un commissario ad hoc”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2023
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La tragica morte di Juan Carrito, lo scorso 25 gennaio, ha riportato in primo piano le criticità, purtroppo tuttora colpevolmente irrisolte, connesse alla gestione e conservazione dell’orso bruno marsicano, ma ha anche ancora una volta evidenziato una realtà fondamentale: salvare questa sottospecie unica al mondo è una priorità assoluta con precise responsabilità in capo a tutti gli attori in gioco.

Il WWF Italia propone per questo una seria riflessione su quanto accaduto e su un problema di base: ancora oggi, nonostante l’impegno quotidiano di aree protette e associazioni, la conservazione dell’orso bruno marsicano assurdamente non è considerata una priorità a livello nazionale.

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

7 Maggio 2025
A faccia a faccia con l’orso sulla Serra di Celano: avvistamento vicino a una carcassa

A faccia a faccia con l’orso sulla Serra di Celano: avvistamento vicino a una carcassa

10 Maggio 2024

La storia di Juan Carrito è esemplificativa di almeno due fenomeni diversi, ma entrambi fondamentali per la gestione e la salvaguardia di questa popolazione sul medio e lungo termine: il nodo della gestione degli orsi confidenti e la minaccia legata alla presenza di infrastrutture antropiche che creano frammentazione ambientale e minano la connettività ecologica in alcune porzioni dell’areale dell’orso.

Per il WWF è giunto il momento di riflettere seriamente sulle responsabilità e su come adottare strategie davvero efficaci per affrontare una situazione che, seppure in presenza di alcuni segnali positivi a livello di espansione della popolazione (con segnalazioni anche in zone al di fuori dall’areale storico), ancora oggi vede orsi morire investiti su strade e autostrade, o orsi confidenti frequentare centri abitati in Comuni che poco o nulla fanno per evitare l’insorgenza del fenomeno. La mortalità accidentale e i comportamenti confidenti sono due fenomeni che mettono a rischio la conservazione del plantigrado, e ancora oggi non si fa abbastanza per eliminarli, nonostante i risultati incoraggianti ottenuti sul territorio da numerosi progetti, tra cui il LIFE Safe Crossing e il LIFE ArcPROM.

È giunto il momento che tutti – il Ministero dell’Ambiente e le Regioni Abruzzo, Lazio e Molise in primis – riflettano sull’esigenza di considerare la tutela dell’orso bruno marsicano una priorità nazionale. In concreto il WWF propone di individuare o creare un organismo competente e indipendente che abbia la necessaria autorità per attuare con maggiore efficacia la strategia di conservazione e per monitorarla nel tempo. Oltre a questo, è necessario ovviare alla mancanza di un quadro normativo effettivamente cogente per l’implementazione del PATOM, al frazionamento delle responsabilità e all’incoerenza dei quadri normativi alle diverse scale.  Occorre dunque l’istituzione di un organo che possa maggiormente influenzare le politiche e le normative per la tutela dell’orso (es. commissario ad hoc o un tavolo interministeriale) e che possa avere anche un maggiore ruolo di controllo. La situazione richiede scelte coraggiose e urgenti.

“.

Tags: morte juan carritoorso bruno marsicano
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication