L’Aquila. Non si ferma la scalata al successo del giovanissimo violoncellista abruzzese Lorenzo Luigi Ciavatta. Il quattordicenne ha recentemente conquistato il I Premio Assoluto – 100/100 al Premio Musicale Internazionale “Agrotuscia”, un risultato che si aggiunge al I Premio Assoluto al Concorso Internazionale “Città di Penne” e al I Premio al Concorso Nazionale “Il Tetracordo”.
Questi ultimi trionfi portano il suo palmarès a 20 vittorie su 20 concorsi nazionali e internazionali tra il 2022 e il 2025, un record eccezionale che include 10 primi posti assoluti e altrettanti nella sua categoria. Un talento precoce, frutto di un impegno costante sotto la guida dei Maestri Pierpaolo Di Giandomenico all’Aquila e Gianluigi Fiordaliso a Pescara.
Nel corso del 2025, Lorenzo ha già tenuto diversi concerti esibendosi con varie formazioni e repertori, dalla musica classica alle colonne sonore. Ha avuto l’onore di suonare con i 100cellos diretti da Enrico Melozzi e Giovanni Sollima, partecipando anche allo spettacolo “Atene contro Melo” di Alessandro Baricco al Festival dei due Mondi di Spoleto.
Il prossimo impegno per il giovane violoncellista sarà il 23 agosto al Museo Archeologico di Potenza, dove si esibirà nell’ambito della V edizione del Lucania Classica Festival 2025 insieme a Samuele e Matteo Pulini, Giulia Capriotti e Christian Pantalone.