AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Il turismo è lavoro”: sulle spiagge per combattere il lavoro nero e difendere i diritti dei lavoratori

La Filcams Cgil Chieti prosegue la campagna per contrastare il lavoro irregolare

Lorena Costantini di Lorena Costantini
19 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Chieti. “Il turismo è lavoro”: la Filcams Cgil Chieti sulle spiagge per combattere il lavoro nero e difendere i diritti dei lavoratori.
Prosegue senza sosta la campagna nazionale di sensibilizzazione “Il turismo è lavoro”, promossa dalla Filcams Cgil.
Domani, mercoledì 20 agosto, la Filcams Cgil Chieti, darà vita ad un’intensa giornata di sensibilizzazione sulla costa teatina, da Francavilla al Mare, fino a San Salvo, prenderà vita una grande campagna di informazione per contrastare il lavoro irregolare e garantire un’estate di diritti a chi opera nel settore turistico.

Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena

Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena

19 Agosto 2025
“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

18 Agosto 2025

L’iniziativa prevede punti informativi mobili lungo il litorale, dove i lavoratori potranno ricevere informazioni e chiarimenti sui contratti collettivi nazionali, fare segnalazioni su irregolarità di trattamenti e lavoro nero, ricevere consulenza legale, presentare proposte.

“La costa teatina vive di turismo, ma troppo spesso chi vi lavora subisce sfruttamento ed è vittima di palesi irregolarità”, dichiara Daniela Primiterra, Segretaria Generale Filcams Cgil Chieti, “con questa mobilitazione ribadiamo che il lavoro stagionale deve essere sinonimo di dignità, non di precarietà. Controlli, tutele contrattuali e un salario giusto non sono opzioni: sono diritti non negoziabili”.

L’intervento rientra in un’azione più ampia della Filcams Cgil per combattere il sommerso nel comparto turistico, settore trainante dell’economia italiana, nel quale ci si imbatte, con una certa regolarità, in ore non pagate e mansioni e diritti non riconosciuti. L’obiettivo è trasformare le spiagge in luoghi di lavoro regolamentato, dove i dipendenti conoscano e facciano valere i propri diritti.

Per informazioni e segnalazioni è possibile chiamare il numero: 370 3374876

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication