L’Aquila. L’atleta pescarese Maria Camilla Niola, portacolori dell’associazione “Uguali nello Sport – Giuliano Visini”, ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria della Nazionale italiana, che ha superato l’Olanda 3-2 in
una finale emozionante e ricca di colpi di scena.
Il trionfo, conquistato in una competizione che ha visto sfidarsi le migliori rappresentative continentali, rappresenta non solo un risultato sportivo di rilievo ma, anche un potente messaggio di inclusione, determinazione e spirito di squadra.
“Siamo orgogliosi di Maria Camilla”, afferma Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, esprimendo grande soddisfazione, “e di tutto ciò che rappresenta per il nostro territorio. Il suo impegno, la sua passione e il suo sorriso in campo sono l’esempio più bello di come lo sport possa abbattere barriere e unire le persone. Questa vittoria è un traguardo storico per il Parahockey italiano e un motivo di vanto per tutta la comunità abruzzese. Il CONI Abruzzo continuerà a sostenere con forza discipline e atleti che, come Maria Camilla, dimostrano che i limiti esistono solo per essere superati”.
Applausi speciali anche per il coach Roger Visini, guida instancabile di una squadra che ha saputo trasformare il sogno in realtà.
E ora, occhi puntati su Ripa Teatina, dove Maria Camilla sarà presto festeggiata in occasione di un evento già in programma all’interno del progetto “Lo sport di fare comunità”, proprio come quello organizzato a Pescara, per
condividere con cittadini e tifosi la gioia di questo successo storico.
Il successo europeo dell’Italia nel Parahockey su prato segna un passo importante nello sviluppo di questa disciplina e conferma il ruolo centrale dell’Abruzzo nella promozione dello sport per tutti.