Teramo. Via il dente, via il dolore. Ma in questo caso, nello specifico per il comune teramano di Bellante, l’unica a dover partire dal via è la falsa notizia.
Così il sindaco Melchiorre giustifica il suo intervento verso soggetti “alla ricerca di visibilità” fino ad oggi ignorati ma che in materia di mancato servizio d’igiene urbana necessitano di risposte accurate. “Questa volta siamo costretti a rispondere perché il tema trattato, quello relativo al servizio di igiene urbana, è di grande interesse per la collettività” dichiara il sindaco, aggiungendo che “non si possono tollerare certe uscite, false ed al limite del diffamatorio, messe artatamente in giro solo per interesse personale” .
Melchiorre ha ritenuto giusto precisare come “L’appalto per il servizio di igiene urbana gestito nel nostro Comune dalla Diodoro Ecologia Srl, è scaduto nel mese di settembre 2020. Il contratto prevedeva la possibilità di proroga per un massimo di sei mesi, quindi entro i primi di marzo 2021 si sarebbe dovuto procedere con un nuovo affidamento”. La dichiarazione è proseguita sottolineando come il nuovo affidamento sia avvenuto “ieri sera, venerdì 19 febbraio, quando il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha scelto di affidare il servizio alla Poliservice Spa, società pubblico privata di cui il Comune di Bellante è socio e che ha presentato un’offerta decisamente vantaggiosa rispetto all’attuale contratto”.
L’esponente del comune teramano ha evidenziato come il divulgatore dell’errata notizia non sia a conoscenza della differenza tra un atto di Giunta e uno del Consiglio “tant’è che pretendeva di trovare già pubblicato, sull’Albo Pretorio comunale, un atto che è stato votato solo ieri sera”, conclude il sindaco invitando allo stop di diffusione di notizie false e non verificate “che rischiano solo di creare un danno d’immagine alla nostra comunità e disinformazione tra i cittadini”.