AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il ruolo della donna nell’indagine scientifica, all’Univaq arriva “Female Role Models”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Dicembre 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Il 20 dicembre 2022, a partire dalle ore 10, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università degli studi dell’Aquila (Dipartimento di Scienze umane, Viale Nizza, 14) il convegno finale di presentazione dell’indagine scientifica dal titolo Female Role Models: socializzazione e stili di leadership femminile. Diversità, stereotipi, potere e inclusione nel confronto tra discipline STEM e SH, coordinata dalla prof.ssa Francesca Colella (Sociologa e docente del Dipartimento di Scienze umane).

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025
Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

9 Maggio 2025

 

Nel corso dell’evento pubblico verranno presentati i risultati dello studio empirico, avendo come obiettivo quello di approfondire il legame tra leadership femminile e socializzazione delle giovani donne a partire da 5 parole chiave: diversità, stereotipi, modelli di ruolo, potere e inclusione. Sono state seguite 2 linee principali: la prima relativa alla definizione di stili di leadership femminile attraverso interviste biografiche a donne che hanno raggiunto livelli apicali; la seconda relativa alle percezioni dei giovani sul tema attraverso una web survey (questionario strutturato online) con quasi 400 giovani donne rispondenti tra i 18 e i 25 anni e oltre 25 anni.

Il tema, di stretta attualità, sarà approfondito grazie alla presenza non solo del Magnifico Rettore dell’Università dell’Aquila prof. Edoardo Alesse ma anche con l’intervento di: Francesca Caroccia, prof.ssa Associata UnivAQ Delegata del Rettore per l’uguaglianza e le pari opportunità, Paola Inverardi, prof.ssa Ordinaria e Rettrice del GSSI (Gran Sasso Science Institute), Mariella Nocenzi, prof. Associata Sapienza Università di Roma. Ospite d’eccezione Maura Gancitano, Filosofa e saggista, fondatrice del progetto Tlon (Scuola di Filosofia, Casa Editrice e Libreria Teatro Tlon con Andrea Colamedici). Inoltre, vi saranno gli interventi programmati di Alessia Salvemme (presidente AIED, supervisora del Centro Antiviolenza di Sulmona e Coordinatrice del gruppo di lavoro Pari Opportunità dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo), Sonia Fracassi, Co-fondatrice e vicepresidente di “The Shadow Project”, Mariachiara Di Carlo, Responsabile dei programmi educativi della Sezione scout CNGEI dell’Aquila.

 

Tags: univaq
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication