AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il restauro della statua di Ovidio possibile grazie alla donazione di un sindaco canadese

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Sulmona. La statua di Ovidio tornerà all’originario splendore. “E’ con grande onore che accogliamo il gesto di sensibilità del sindaco della città canadese Vaughan, Maurizio Bevilacqua, originario di Sulmona, il quale, a nome della sua famiglia, ha voluto sostenere l’onere finanziario, pari a 10.792 euro, per le operazioni di restauro della statua di Ovidio”.
Lo afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.  Si tratta di un progetto al quale teneva molto il sindaco Maurizio Bevilacqua, intenzionato a realizzarlo nell’anno del Bimillenario della morte di Ovidio. Un desiderio che espresse alla presenza dell’ex assessore comunale Alessandra Vella, in occasione della convention che si svolse a Toronto in Canada lo scorso Novembre, organizzata dall’associazione italo-canadese Valle Peligna.   “Ringrazio vivamente il sindaco Maurizio Bevilacqua per questa promessa mantenuta: una nobile dimostrazione di attaccamento alla sua patria, a questa terra che suo padre negli anni sessanta dovette lasciare per emigrare in Canada” aggiunge il sindaco Annamaria Casini “Voglio ringraziare Aldo Di Cristofaro, presidente dell’Associazione italo-canadese, promotore di tante iniziative tese a mantenere saldi i legami con la terra di origine. Ritengo sia doveroso che un territorio non dimentichi mai i concittadini partiti con grandi sacrifici in terre lontane e che spetti a tutti noi  lavorare insieme affinchè il legame non si spezzi e i valori non vadano persi”.  E’ pervenuto in questi giorni a Palazzo San Francesco il contributo per portare a compimento l’iniziativa che era stata avviata dall’Amministrazione comunale, di concerto con la Soprintendenza, già nei mesi inaugurali del Bimillenario lo scorso anno, tesa a ridare lustro dopo molti anni a un monumento importante per la nostra città. Il progetto prevede interventi di restauro e ripulitura della statua in bronzo e del basamento in travertino, che saranno realizzati da una ditta di Firenze aggiudicataria della gara. 
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication