AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il professore Umberto Villante confermato presidente del gruppo nazionale di fisica dello spazio

Luna Zuliani di Luna Zuliani
21 Febbraio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il professore Umberto Villante, emerito di fisica dello spazio dell’università degli studi dell’Aquila e direttore della international school of space science, è stato confermato presidente del gruppo nazionale di fisica dello spazio e delle relazioni sole-terra (SWICO: Space Weather Italian Community). Rieletto all’unanimità dall’assemblea dei membri, svoltasi nei giorni scorsi presso l’agenzia spaziale Italiana, il professor Villante manterrà l’incarico di guidare la comunità scientifica per il triennio 2022-2024.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Il gruppo nazionale SWICo comprende numerosi docenti di varie università italiane, ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, del consiglio nazionale delle ricerche, dell’agenzia spaziale Italiana, ed esponenti di importanti aziende nazionali interessati allo Space Weather, cioè allo studio ed alla comprensione delle manifestazioni dell’attività solare che possono avere notevole impatto sui sistemi biologici e tecnologici. È noto infatti, che, in conseguenza dell’utilizzazione di tecnologie sempre più sofisticate, eventi estremi di Space Weather, innescati dall’attività solare, possono avere oggigiorno devastanti conseguenze sociali ed economiche (su satelliti, GPS, radiocomunicazioni, black-out elettrici, etc.), con potenziali costi, per distruzione e danneggiamenti, stimabili spesso in centinaia di
miliardi di euro.

Autorevole esponente di questo campo di studi, il prof. Villante ha al suo attivo circa duecento pubblicazioni sulle più importanti riviste scientifiche internazionali ed è stato co-investigator e principal investigator di progetti spaziali dedicati allo studio del vento solare e della magnetosfera terrestre. Il prof. Villante ha fondato, nel 1991, la International School of Space Science (che dirige dalla sua istituzione), scuola, con sede a L’Aquila, che ha assunto, nel corso degli anni, un notevole prestigio a livello internazionale. Alle tematiche dello Space Weather, il Prof. Villante ha dedicato recentemente un libro divulgativo, “Quando il Sole fa i capricci”, edito da Dedalo. In riconoscimento della sua rilevante attività scientifica, al prof. Villante venne assegnato, nel 2011, il Premio Feltrinelli per la Scienza dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication