AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il professore Giuliano Cavaliere eletto nuovo direttore del Conservatorio Casella

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
23 Maggio 2025
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila ha scelto ieri pomeriggio il nuovo Direttore. Nel corso della consultazione è risultato È stato eletto il professore Giuliano Cavaliere che assumerà l’incarico il prossimo 2 novembre e resterà in carica per il triennio accademico 2025/2028. 

Il professore Giuliano Cavaliere, che subentra al Prof. Claudio Di Massimantonio, ha ottenuto un significativo consenso, con 63 voti a favore contro 48, a conferma della fiducia riposta nella sua visione e nella sua capacità di guida. Il Direttore uscente ha espresso le sue congratulazioni al Prof. Cavaliere augurandogli un proficuo lavoro nella prosecuzione del percorso di crescita e valorizzazione del nostro Conservatorio, certo della sua competenza e del suo impegno.

Torna la Festa della Musica al Conservatorio Casella dell’Aquila

Torna la Festa della Musica al Conservatorio Casella dell’Aquila

20 Giugno 2024
Il Conservatorio Casella dell’Aquila inaugura il nuovo anno accademico

Il Conservatorio Casella dell’Aquila inaugura il nuovo anno accademico

22 Novembre 2023

FORMAZIONE 

Nato a Cava de’ Tirreni (Salerno), il violinista Giuliano Cavaliere è stato puer cantor nel Coro della Cappella   Sistina. Si è diplomato in Violino, diciannovenne, al   Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida di   Camillo Grasso ed ha poi ottenuto, col massimo dei   voti e la lode, il Diploma Accademico di secondo   livello; successivamente ha conseguito il Diploma di   Perfezionamento in Violino all’Accademia Nazionale di   Santa Cecilia sotto la guida di Sonig Tchakerian. Si   è inoltre diplomato in Composizione con L. Pelosi ed in   Musica da camera con il massimo dei voti sotto la  guida di R. Clemente al Conservatorio “S. Cecilia”.  Ha seguito diversi corsi di perfezionamento in Italia e   all’estero (Mozarteum di Salisburgo e Académie “Tibor  Varga” di Sion), tra cui quelli con M. Marin, M. Sirbu,  

  1. Accardo, M. Frischenschlager e Mi-Kyoung Lee. Ha frequentato per un anno il  corso di Musica da Camera del Trio di Parma a Fiesole. 

ESPERIENZA PROFESSIONALE 

In ambito cameristico si è esibito in Italia per fondazioni e associazioni di rilievo (Accademia Nazionale di S. Cecilia, Fondazione Musica per Roma, Amici della  Musica di Trapani e di Siracusa, Associazione “A. Mariani” di Ravenna,  Associazione Musicale Etnea di Catania, Filarmonica Laudamo di Messina, IUC  di Roma) e in prestigiosi festival (Festival dei Due Mondi di Spoleto,  RomaEuropaFestival, la Biennale di Venezia). Con il Quartetto Botticelli si è  esibito in concerti con i Pueri Cantores della Cappella Sistina a Roma, Spoleto ed in  Vaticano. 

Con il Trio Mythos, di cui è membro fondatore, ha tenuto numerosi concerti per  importanti associazioni nell’ambito di storiche e rinomate stagioni di concerti in Italia (Belluno, Catania, Firenze, Messina, Ravello, Ravenna, Roma, Trapani, Siracusa e in  diverse altre città), negli Stati Uniti (a Washington e nel rinomato Oberlin College), in  Grecia, Austria, Ungheria, Norvegia, Polonia, Malta e Corea del Sud,  riscuotendo sempre unanimi consensi da parte del pubblico. 

All’estero si è esibito per enti riconosciuti come la Ilshin Foundation (Seoul) e Artis  International (Washington), nelle stagioni di alcune prestigiose Università (a  Klagenfurt in Austria, a Daejeon in Sud Corea), come pure per numerosi Istituti  Italiani di Cultura (Atene, Budapest, Bratislava, Oslo, Seoul, Varsavia e Vienna).

Anche in qualità di prima parte, ha suonato in diverse orchestre da camera e  sinfoniche (Orchestra Sinfonica Abruzzese, Filarmonici di Roma, Solisti Aquilani, Roma  Sinfonietta) per concerti e registrazioni, collaborando con direttori e compositori come  Aprea, Renzetti, Pradella, Lucantoni, Rizzari, Morricone, Piovani. 

Membro del Parco della Musica Contemporanea Ensemble dal 2010 al 2018, ha  suonato numerose composizioni in prima esecuzione ed ha al suo attivo la  partecipazione in importanti festival di musica contemporanea (la Biennale di Venezia,  Nuova Consonanza ed Emufest di Roma, Förderverein Minimal Music di Kassel). 

In qualità di maestro collaboratore ha preso parte alle produzioni dell’Accademia  Nazionale di Santa Cecilia (stagione 2005-2006) di The rake’s progress di Igor  Stravinsky e del Don Giovanni di Mozart, dirette rispettivamente da Daniele Gatti e  Antonio Pappano. 

Nell’edizione 2023 è stato membro della commissione del Gran Premi Musical  Lauredia, nel Principato di Andorra. 

ESPERIENZA DIDATTICA E PUBBLICAZIONI 

In formazioni cameristiche ha effettuato registrazioni discografiche per Zefir records,  Belarca records e Brilliant Classics; in particolare, la registrazione con il Trio  Mythos delle composizioni di Franco Margola, Giorgio Federico Ghedini e Vittorio Rieti  ha ottenuto lusinghiere recensioni da parte della critica musicale. Ha inoltre pubblicato  alcune revisioni per Casa Ricordi. 

Dal 2012 al 2017 ha insegnato Violino nell’ambito dei corsi di formazione pre accademica al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma; è stato inoltre docente presso i  Conservatori “N. Rota” di Monopoli, “G. da Venosa” di Potenza e “N. Sala” di  Benevento. Attualmente è titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio  “A. Casella” dell’Aquila. 

E’ componente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale per il  quadriennio 2022-2026.

Tags: conservatorio casella l'aquila
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication