L’Aquila. Lo storico aquilano Francesco Fagnani si aggiudica con il volume SELENYJ JAR IL DESTINO HA SCELTO, la XX edizione del Premio letterario nazionale ALPINI PER SEMPRE per la categoria storico-saggistica.
Lo scrittore ritirerà il premio a Ponzone-Acqui Terme il prossimo 29 ottobre. La giuria, composta sia da esponenti del mondo della cultura che da rappresentanti dell’A.N.A. di Ponzone e presieduta dal prof. Carlo Prosperi, storico e critico letterario, per la Sezione libro edito ha visionato diverse decine di volumi.
Francesco Fagnani, oltre a dirsi onorato per aver conseguito il prestigioso riconoscimento, desidera idealmente condividerlo con Valentino Di Franco veterano del 9° Reggimento Alpini in Russia, sulle cui memorie è basata una parte del volume. Il libro, con la prefazione di Maria Teresa Giusti, una delle maggiori storiche sui temi della Russia e dei Balcani nella Seconda guerra mondiale, contiene elementi di ricerca unici, fra i quali una carta ricalcata su mappe tedesche del ripiegamento alpino in Russia, appartenuta al Colonnello Salvi della Vicenza, e rinvenuta poche settimane prima dell’uscita del libro.
Lo storico, oltre alla giuria, ad ANA Ponzone e all’editore, Menabò D’Abruzzo, ringrazia lo straordinario network i cui contributi, confluiti nel volume, ne hanno arricchito e reso innovativo l’impianto di base. Un testo completo, che tratta le motivazioni alla base dell’intervento italiano in URSS nel 1942, con sorprendenti analogie con l’oggi, inclusi i luoghi degli scontri, resi tremendamente attuali dalla sostituzione della toponomastica russa del tempo, rapportata alla chiave di lettura ucraina del presente.