AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il PD presenta il “Pacchetto Abruzzo” per rafforzare la Legge di Bilancio 2026

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
20 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Partito Democratico abruzzese scende in campo con una proposta organica e strutturata per la Legge di Bilancio 2026, presentando il “Pacchetto Abruzzo”, un insieme di 16 emendamenti pensati per contrastare quella che il PD definisce “la marginalizzazione della regione” nelle politiche nazionali. Le misure, illustrate dal senatore Michele Fina, dal segretario regionale Daniele Marinelli, dal gruppo consiliare PD e dai rappresentanti del partito,  puntano a offrire risposte rapide e sostenibili in tema di ricostruzione, infrastrutture, aree interne, ambiente, competitività delle imprese e sicurezza del territorio.

Il pacchetto viene presentato come un correttivo alla manovra del Governo, giudicata insufficiente per l’Abruzzo e incapace di affrontarne le criticità.
“La nostra regione continua a non trovare voce a Roma”, ha dichiarato il senatore Michele Fina, spiegando che gli emendamenti rappresentano un insieme di priorità immediate e compatibili con i vincoli di bilancio. Per Fina, i nodi irrisolti riguardano soprattutto la ricostruzione post-sisma, la mancanza di investimenti infrastrutturali e l’assenza di politiche industriali capaci di sostenere un comparto strategico come quello dell’automotive.

Poste Italiane ottiene attestazione UNI/PdR 159:2024 per inclusione lavorativa disabili

Poste Italiane ottiene attestazione UNI/PdR 159:2024 per inclusione lavorativa disabili

20 Novembre 2025
L’Aquila promuove settimana di eventi contro violenza sulle donne dal 20 al 27 novembre

L’Aquila promuove settimana di eventi contro violenza sulle donne dal 20 al 27 novembre

20 Novembre 2025

Il segretario regionale Daniele Marinelli ha sottolineato come il governo nazionale e la filiera politica guidata da Marsilio e Meloni non abbiano garantito alla regione le risorse necessarie: “La manovra è miope e rischia di aggravare una situazione già critica. Il nostro pacchetto è una proposta seria e realizzabile, pensata per i bisogni reali del territorio”.

Criticità già rilevate anche dal capogruppo PD in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, che ha evidenziato il “grande deficit” generato dalla giunta regionale e l’assenza di investimenti strategici su aree interne, agricoltura e infrastrutture: “Non c’è un’opera strategica finanziata dal duo Meloni–Marsilio. Noi offriamo un programma alternativo e concreto”.

Il “Pacchetto Abruzzo” interviene in modo dettagliato su settori chiave, proponendo una serie di misure che includono la proroga del Superbonus al 110% per le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016–2017, l’istituzione di una zona franca urbana e la creazione di un Fondo dedicato ai familiari delle vittime. Sul fronte delle aree interne, il pacchetto prevede assunzioni nei Comuni periferici, incentivi per medici e operatori socio-sanitari, agevolazioni fiscali per le imprese che operano nelle zone montane e l’istituzione di un Fondo TPL da 100 milioni l’anno per migliorare la mobilità nelle aree a domanda debole.

Per quanto riguarda le infrastrutture, gli emendamenti destinano risorse rilevanti alla ferrovia Avezzano–Roma, con uno stanziamento di 600 milioni, oltre a fondi per la messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25 e per il potenziamento della Salaria. In materia di ambiente ed energia, le proposte puntano sul sostegno alle comunità energetiche nei piccoli comuni, sulla creazione di corridoi faunistici e su finanziamenti per la lotta al randagismo. Lo sviluppo industriale e l’innovazione trovano spazio attraverso un importante investimento nel settore dei semiconduttori, strategico per il futuro dello stabilimento L-Foundry e per l’integrazione dell’Abruzzo nelle politiche europee sui microchip. Per l’agricoltura e la difesa del territorio, viene previsto un Fondo sicurezza idraulica e invasi da un miliardo l’anno, finalizzato alla prevenzione delle alluvioni e alle emergenze idriche.

Dalla segreteria regionale del PD, Francesco Piacente ha sottolineato come il pacchetto rappresenti “un’idea di Abruzzo” fondata su lavoro, coesione sociale e infrastrutture. Il segretario provinciale dell’Aquila, Stefano Albano, ha ribadito l’urgenza di garantire equità e giustizia alle aree interne e ai familiari delle vittime dei terremoti. Anche i Giovani Democratici, attraverso la voce di Saverio Gileno, hanno evidenziato che gli emendamenti si inseriscono in un lavoro condiviso con tutte le opposizioni, volto a rafforzare le politiche per i giovani, la mobilità e la stabilizzazione del personale nel settore giustizia.

Con questo pacchetto, il PD propone un approccio alternativo alla gestione del centrodestra, presentando una piattaforma operativa che mira a riportare l’Abruzzo al centro dell’agenda nazionale attraverso misure considerate “concrete, attuabili e necessarie” per il futuro della regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication