AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Parco Nazionale premiato a Chieti come vincitore del concorso Energiochi 9

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Concorso “Energiochi”,  promosso dalla Regione Abruzzo,  giunto quest’anno alla nona edizione, nasce dall’esigenza di far conoscere agli alunni di ogni ordine e grado degli istituti  scolastici presenti sul territorio abruzzese, le tematiche, l’utilizzo e le risorse delle energie rinnovabili, al fine di rendere consapevoli gli studenti delle tecnologie e strategie che l’uomo ha a disposizione e che ognuno di noi può e deve utilizzare per contribuire attivamente al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. Il Centro di Educazione Ambientale del Parco ha ideato e partecipato al concorso con 10 progetti di educazione ambientale rivolti alle classi dei diversi indirizzi dell’Istituto di Istruzione Superiore Patini Liberatore di Castel di Sangro. Tra i progetti proposti è risultato vincitore del terzo premio quello dal titolo “ACQUA COME TRASPARENZA”, realizzato dagli alunni della classe I° A del Liceo Scientifico. Il tema del progetto vincitore è l’uso dell’acqua collegato al risparmio energetico attraverso i concetti di consumo critico di acqua potabile e non, dell’utilizzo/spreco di acqua, delle analisi e delle abitudini quotidiane nell’utilizzo dell’acqua da parte degli adolescenti, dell’acqua imbottigliata (plastica e/o vetro) e di quella del rubinetto.  Gli  alunni, attTabella Parcoraverso gruppi di lavoro, hanno elaborato idee sulle possibili connessioni fra il tema del consumo dell’acqua e quello del risparmio energetico, evidenziando la necessità di conoscere e far conoscere ai propri coetanei gli argomenti trattati. Insieme a Cesidio Pandolfi e Paolo Iannicca, operatori di cui  il Parco si avvale, e  grazie agli spunti offerti dal progetto, i ragazzi sono arrivati alla definizione del prodotto finale: una canzone rap che loro stessi hanno scritto, da diffondere attraverso un video musicale. Durante la preparazione dell’elaborato hanno disegnato lo storyboard, realizzato  le riprese, l’audio, il montaggio e scelto le location, girando il video all’aperto nei luoghi caratterizzati da importanti bacini idrici, come il lago di Barrea. Alla  manifestazione conclusiva della premiazione ufficiale dei vari progetti presentati, che si è svolta a Chieti il 6 giugno scorso, hanno partecipato circa 3000 persone tra studenti, dirigenti scolastici, sindaci e docenti.

 

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication