Ancona. In una cornice di grande solennità, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito la Bandiera di Guerra del Nono Reggimento Alpini della decorazione di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, massima onorificenza per meriti militari.
Il riconoscimento è stato conferito in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, durante la cerimonia tenutasi al molo “Luigi Rizzo” del Porto Antico di Ancona, alla presenza delle più alte autorità civili e militari.
La decorazione premia l’eccezionale valore, la perizia e l’altruismo dimostrati dal Reggimento negli interventi condotti nei teatri operativi di Afghanistan, Kosovo e Libia negli anni 2000, missioni che hanno contribuito a rafforzare il prestigio dell’Italia e delle sue Forze Armate nel contesto internazionale.

La Bandiera di Guerra, scortata dal comandante colonnello Mario D’Angelo, aggiunge così un nuovo riconoscimento a un palmarès che comprende due Croci di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, due Medaglie d’Oro, quattro d’Argento e due di Bronzo al Valor Militare, oltre a una Croce d’Argento al Merito dell’Esercito e una Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana.
Il Nono Reggimento Alpini, oggi in forza alla Brigata Alpina Taurinense e dislocato a L’Aquila, rappresenta una delle unità più decorate e simboliche dell’Esercito Italiano. La sua storia testimonia spirito di corpo, dedizione e servizio alla Patria, valori che continuano a ispirare le nuove generazioni di militari impegnati al fianco della popolazione e per la sicurezza nazionale.



