AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Natale illumina la porta Angioina di Campli, in uno dei borghi più belli d’Italia

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
16 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Valorizzazione della storia italiana, dei suoi luoghi  d’interesse e delle  sue bellezze architettoniche durante il tempo del Covid 19, in cui gli eventi natalizi si dissolvono ma i sogni no. Questo sembra il motto di Campli, città che brilla di luce propria attraverso scale sante affrescate dal gusto pontificio e piazze contornate da  palazzi antichissimi.

Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

3 Luglio 2025
Lotta alla povertà estrema e alla marginalità: la Regione stanzia 1,6 milioni di euro

Contrasto alla povertà, attivo il Centro Servizi-Stazione di Posta dell’ambito sociale Montagna Pescarese

3 Luglio 2025

Ma non è tutto. L’associazione Memoria & Progetto Onlus rende omaggio alla cittadina teramana con nuovi ornamenti d’illuminazione per la sua Porta Angioina detta anche Porta Orientale, il celeberrimo monumento risalente al secolo XIII – XIV,  posto nel centro storico del borgo in difesa dell’antica regione abruzzese. Distintivo risulta l’arco ogivale della struttura, caratterizzato dai tre stemmi angioini, dai beccatelli della parte superiore e dalla torre campanaria appartenente alla chiesa di San Giovanni Battista.

Con una lettera inviata dal presidente Roberto Ricci, l’associazione ha sollecitato l’amministrazione camplese ad intervenire con azioni di manutenzione sulla Porta, così da rimuoverne la vegetazione circostante e migliorarne visibilmente l’aspetto. Roberto Ricci dichiara. “A questi interventi devono seguire, urgentemente, quelli straordinari di restauro e ricostruzione dopo gli eventi sismici del 2016-2017 per i quali richiamiamo l’attenzione delle istituzioni competenti e, in particolare, dell’ufficio speciale per la ricostruzione”.

“La scelta di illuminare la porta medievale di Campli è un modo”, prosegue Davide Francioni dell’associazione, “semplice ma significativo, per tenere alta l’attenzione sui nostri monumenti, che hanno bisogno di essere preservati allo stesso modo di come oggi si sta facendo con la salute delle persone. Prenderci cura di essi significa prenderci cura di noi stessi, perché rappresentano la nostra storia e sono parte della nostra identità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication