Teramo. Continua il cammino dell’Abruzzo al Vinitaly con il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG al posto di comando. Numerose le cantine appartenenti al “Consorzio di tutela del Montepulciano d’Abruzzo” ma da ricordare la cantina Cioti di Paterno, piccola frazione di Campli, che con un elegante servizio ha fatto degustare ai visitatori un Montepulciano D’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2007 dove il granato e gli aromi terziari regnano sovrani. “Investo molto sul mio lavoro”, spiega Filiberto Cioti, proprietario dell’omonima azienda, con un passato da viticoltore e un presente da presidente dell’Associazione Produttori della Patata Turchesa, “credo che il Montepulciano abbia ancora molto da offrire, specie ai mercati esteri, orientali in particolare.
L’Expo potrebbe essere l’occasione giusta per promuovere la mia azienda e il mio territorio ma sto ancora aspettando una risposta che dovrei avere entro fine mese”, prosegue Cioti, “ma non credo che i visitatori avranno modo di visitare la mia azienda a Campli, data la distanza tra i due posti, avrei infatti preferito che l’Expo si svolgesse a Roma. Ma da vero abruzzese cercherò , qualora dovessi prenderne parte, di valorizzare la mia regione e di far conoscere oltre i vini anche l’olio extravergine d’oliva che ho presentato alla stampa italiana al salone del gusto di Torino lo scorso novembre”. Fabrizio Tosi