AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 8 – 14 novembre: contiua il periodo instabile tra piogge e qualche schiarita.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
7 Novembre 2019
A A
La possibile situazione prevista da GFS per il primo pomeriggio a 500hpa. In Abruzzo,mattinata con cielo poco nuvoloso, qualche addensamento pomeridiano ove saranno possibili deboli precipitazioni ad ovest.

La possibile situazione prevista da GFS per il primo pomeriggio a 500hpa. In Abruzzo,mattinata con cielo poco nuvoloso, qualche addensamento pomeridiano ove saranno possibili deboli precipitazioni ad ovest.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La possibile situazione prevista da GFS per il primo pomeriggio di Domenica,a 500hpa. In Abruzzo,mattinata con cielo poco nuvoloso, qualche addensamento pomeridiano ove saranno possibili deboli precipitazioni ad ovest.

Le correnti di natura atlantica, continuano a recare delle precipitazioni , alternate a delle giornate temporaneamente migliori. Il clima continua a non essere freddo, con tuttavia dei fiocchi caduti in quota, come sul Gran Sasso, Majella e monti della Laga. Nei prossimi giorni, continueremo ad avere del tempo tutto sommato non molto diverso, con dei fenomeni, che in qualche occasione potranno assumere carattere tra moderati e forti. Infatti, dopo il nuovo guasto tra Venerdì e Sabato, tra Martedì e Giovedì, sembra che potrà prendere piede una circolazione ciclonica in risalita dal nord africa, quindi di stampo afro-mediterraneo, foriera di precipitazioni, specie sui versanti orientali. Pertanto, Venerdì 8, di nuovo, le correnti si orienteranno da libeccio. Al mattino, il cielo si presenterà nuvoloso ai confini con il Lazio, meno e quindi con delle stratificazioni verso est. Tendenza ad aumento della nuvolosità ovunque, con delle piogge, moderate, in qualche caso anche forti nell’area tra carseolano, Simbruini, da metà giornata. Estensione dei fenomeni prima di sera su buona parte dell’aquilano. Altrove tempo nuvoloso e ventoso, con possibile effetto foehn. Temperature in leggero aumento ( 7°c ad 850 hpa). Sabato, nuvoloso sulle aree occidentali, con qualche fenomeno, ad oriente tempo migliore. Nubi in aumento dalla tarda mattinata, con delle piogge dal pomeriggio, a carattere sparso un pò ovunque. Qualche nevicata oltre i 2000 m circa. Temperature in calo con circa 4°c ad 850 hpa, venti da nord est lungo l’adriatico, da sud ovest su buona parte dell’aquilano. Domenica, giornata che al momento non appare malvagia. Al mattino cielo poco nuvoloso, a parte degli addensamenti sui confini con il Lazio. Nuvolosità in aumento dal pomeriggio, qualche debole fenomeno su carseolano, Simbruini. Temperature stazionarie, venti da ovest un pò dappertutto, da est su basso chietino. Lunedì, discreto al mattino, cielo nuvoloso nelle ore a seguire, con qualche sporadica pioggia sempre sui confini laziali, sui Simbruini. Temperature in leggero aumento, venti da sud, scirocco. Martedì, al momento appare possibile la formazione di un minimo depressionario, che risalirà dal nord Africa, foriera di precipitazioni, con venti da scirocco. Al mattino cielo nuvoloso con tendenza a molto nuvoloso e fenomeni tra moderati se non forti lungo le coste. Precipitazioni anche nelle ore pomeridiane, ma possibilità di intensificazione di quest’ultime nelle ore tra la sera e la notte, specialmente sulle aree del parco nazionale d’abruzzo. Venti moderati da est sud est, temperature in aumento con valori ad 850 hpa tra i 7 e gli 8°c. Mercoledì, ancora fenomeni al mattino ma questa volta più presenti verso ovest, ma tuttavia in attenuazione. Giornata tutto sommato migliore rispetto alla precedente. Temperature in calo di un paio di gradi, venti da sud ovest, tra deboli e moderati. Infine Giovedì, possibilità di altri fenomeni a carattere moderato al mattino, meglio prima di sera. Venti occidentali, temperature stazionarie.

Thomas Di Fiore

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication