AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 8 – 14 febbraio : tempo discreto, con probabile tempo più freddo da inizio settimana prossima.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
7 Febbraio 2019
A A
In figura, la situazione a 500hpa prevista dal modello UKMO per la giornata di Domenica 10. La giornata, in Abruzzo, si prospetta non fredda e con le correnti da ovest.

In figura, la situazione a 500hpa prevista dal modello UKMO per la giornata di Domenica 10. La giornata, in Abruzzo, si prospetta non fredda e con le correnti da ovest.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
In figura, la situazione a 500hpa prevista dal modello UKMO per la giornata di Domenica 10. La giornata, in Abruzzo, si prospetta non fredda e con le correnti da ovest.

Stiamo assistendo a delle belle giornate con il ritorno di condizioni anticicloniche su tutto il territorio abruzzese. Il clima, sta essendo abbastanza gradevole durante il giorno, mentre sono anche presnti estese gelate notturne sulle aree interne e diciamo tuttavia abbastanza in linea con il periodo in essere in ogni caso. Nei prossimi giorni, quindi parliamo del week end, sembra che continueremo ad avere tempo tutto sommato buono, ove anche la colonnina di mercurio tornerà a salire di qualche grado per l’arrivo di correnti occientali, specie nella giornata di Domenica, per l’abbassarsi di latitudine della grande depressione prevista sul nord atlantico. Poi, con l’inizio della prossima settimana, invece, l’anticiclone azzorriano, sembra che vorrà portarsi verso le latitudini settentrionali, favorendo una discesa di aria fredda, che a quanto pare, al momento, potrà coinvolgere parzialmente le regioni centro meridionali e pertanto l’Abruzzo. Insomma è una linea di tendenza , ove probabilmente potranno essere presenti anche delle nevicate. La giornata di Venerdì 8 Febbraio, al mattino, si presenterà con cielo tra poco nuvoloso e variabile, ma con tendenza a schiarite più ampie, già da prima di mezzogiorno. Più nubi invece, o meglio addensamenti sparsi, nel corso del tardo pomeriggio, con qualche debole fenomeno su alto vastese ed alto sangro, nevose oltre i 1200 m circa. Ventilazione tra debole e moderata da nord est, temperature in leggero calo sia nei valori minimi che nelle massime. Sabato, giornata tutto sommata buona ovunque; cielo poco nuvoloso a parte il passaggio di nubi alte e stratiforme ma certamente senza nessun rischio precipitativo. Venti deboli da ovest nell’entroterra, da est lungo le coste, temperature in lieve salita con valori ad 850 hpa sui 3°c. Domenica, cielo poco nuvoloso al mattino, salvo qualche velatura di passaggio, mentre degli addensamenti nel corso della giornata si presenteranno sui confini con il Lazio, ove sarà possibile qualche debole piovasco. Venti moderati da sud ovest, temperature in leggera salita. Lunedì la nostra penisola, come detto all’inizio, potrà essere sotto a delle correnti provenienti da nord. In un primo momento, i venti arriveranno da ovest, mentre in serata da nord est, con un conseguente abbassamento delle temperature. Pertanto, il cielo si presenterà tra nuvoloso e variabile al mattino, con degli addensamenti con fenomeni sui confini con il Lazio. Neve oltre i 1300 m circa. Da metà pomeriggio, la circolazione dei venti cambierà, con l’ingresso da nord est, quindi le precipitazioni si trasferiranno sui settori centro orientali, con delle nevicate oltre i 1000 m, in calo nella notte successiva. Temperature, come dicevamo, in calo con valori ad 850 hpa sui -2°c. Martedì, piogge e nevicate oltre i 600 m sui versanti esposti a stau, al mattino, ma con tendenza a miglioramento nel corso della giornata. Venti da nord est, moderati con dei rinforzi, temperature in calo con valori intorno ai -4°c. Mercoledì, inizia ad essere difficile vedere al momento cosa accadrà con esattezza. Alcuni modelli sono per delle precipitazioni nevose fino a quote molto basse, specie sui versanti adriatici, alcuni altri, continuano al momento a vedere come una sorta di “lisciata” e pertanto più che altro freddo e scarsi fenomeni. Ventilazione nord orientale, temperature stazionarie o in leggerissimo calo. Pertanto anche Giovedì sembra essere tra incertezze, ma ove non saranno esclusi dei fenomeni nevosi fino a quote molto basse per i venti da nord est sui versanti esposti a stau adriatico. Temperature stazionarie.

Thomas Di Fiore

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication