Si va delineando una situazione, nei prossimi giorni, orientata su un tempo dapprima soleggiato, con della nuvolosità variabile come sembra nel fine settimana, poi a seguire saranno possibili delle precipitazioni come vedremo qui di seguito. E pertanto, Giovedì 6 Febbraio, al mattino, estese gelate su tutte le aree interne, ove non mancheranno dei banchi di nebbia nelle vallate. Sereno o poco nuvoloso nel corso del pomeriggio. Venti deboli da nord est e temperature in lieve diminuzione sia nei valori minimi che in quelle massime ( 0/+2°c ad 850 hpa). Venerdì, non cambierà granchè, sempre cielo sgombro dalle nubi per l’intera giornata. Gelate nottetempo ed al primo mattino sui settori interni. Ventilazione debole o alquanto moderato da est e temperature in lieve flessione di uno o due gradi. Sabato, le correnti ruoteranno da sud. Giornata spiccatamente variabile, con della nuvolosità a tratti più presente, a tratti con delle ampie schiarite. Scarse le possibilità di precipitazioni. Ventilazione meridionale e temperature in aumento specie nei valori massimi (+2/+3°c ad 850 hpa). Domenica, nuvolosità inizialmente presente sui settori centro orientali, ma in estensione verso ovest nelle ore a seguire. Qualche debole fenomeno tra carseolano e marsicano prima di sera. Ventilazione da sud est e temperature senza grosse variazioni di rilievo. Lunedì, cielo generalmente nuvoloso, specie sui settori interni. Tendenza ad un aumento quasi ovunque di quest ultima, associato a delle precipitazioni ad iniziare da ovest. In serata possibili rovesci su gran parte della regione. Nevicate oltre i 1400 m e localmente più in basso, sempre nelle ore tra il pomeriggio e la sera. Martedì, al momento la situazione appare diffusamente instabile con piogge e nevicate oltre i 1500 m circa. Venti generalmente meridionali e temperature in lieve salita. Infine Mercoledì, ancora instabile con dei rovesci a macchia di leopardo lungo la regione. Ventilazione da sud sud ovest e temperature senza importanti variazioni di rilievo.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS