AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 27 marzo – 2 aprile: tempo instabile con piogge e nevicate sui monti.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
26 Marzo 2020
A A
Ecco la possibile situazione a 500 hpa per il primo pomeriggio di Domenica 29. Si nota l'anticiclone tra l'atlantico e le isole Britanniche, la quale lascerà scorrere delle fredde correnti orientali, che nei primi giorni della settimana potranno arrivare anche da noi, ma in misura più debole rispetto alla precedente. Sulla nostra regione, dopo un avvio discreto, potranno arrivare dei fenomeni ad iniziare da ovest. Temperature non basse.

Ecco la possibile situazione a 500 hpa per il primo pomeriggio di Domenica 29. Si nota l'anticiclone tra l'atlantico e le isole Britanniche, la quale lascerà scorrere delle fredde correnti orientali, che nei primi giorni della settimana potranno arrivare anche da noi, ma in misura più debole rispetto alla precedente. Sulla nostra regione, dopo un avvio discreto, potranno arrivare dei fenomeni ad iniziare da ovest. Temperature non basse.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Ecco la possibile situazione a 500 hpa per il primo pomeriggio di Domenica 29. Si nota l’anticiclone tra l’atlantico e le isole Britanniche, la quale lascerà scorrere delle fredde correnti orientali, che nei primi giorni della settimana potranno arrivare anche da noi, ma in misura più debole rispetto alla precedente. Sulla nostra regione, dopo un avvio discreto, possibilità di fenomeni ad iniziare da ovest. Temperature non basse.

Insomma, ci voleva la fine di Marzo per far nevicare sulla nostra regione. Nevicate che in qualche località, come Campo di Giove, Roccacaramanico, Valle Castellana per citare qualche esempio, quest’ultima posta a circa 650 m circa, hanno avuto degli accumuli di quasi un metro, come le prime due, di circa 50 cm almeno l’ultima citata. Neve che si è fatta vedere fin sulle aree costiere con lievi accumuli. E purtroppo le basse temperature, sferzate dai gelidi venti di grecale, certamente non ha giovato agli alberi da frutto, alcune delle quali già in totale veste primaverile. In queste ore, invece, i venti da scirocco hanno fatto risalire la quota neve sui 1400/1500 m circa, mentre più in basso appunto è stata sostituita dalla pioggia, in qualche caso battente e con gli accumuli che stanno aumentando sui versanti esposti a stau orientale. E finalmente è un bene. Pertanto, nella giornata di Venerdì 27, al mattino e possiamo dire per tutta la giornata, il cielo sarà molto nuvoloso, con piogge diffuse, tra moderate e forti sui versanti orientali. Precipitazioni più a carattere sparso tra la Marsica ed il carseolano. Nevicate oltre i 1400 m circa. Venti moderati da est-sud est, temperature sui +2°c ad 850 hpa. Sabato, giornata all’insegna della nuvolosità, con piogge moderate al mattino, ma più a carattere sparso, nel corso del pomeriggio. Neve oltre i 1300/1400 m circa. Venti da est, tra deboli e moderati, temperature senza variazioni di rilievo. Domenica, al mattino cielo poco nuvoloso, ma con un aumento di quest’ultima a provenire da ovest. Possibilità di fenomeni su carseolano, Marsica, alto Aterno e Parco nazionale d’Abruzzo, in estensione nella notte successiva verso est. Temperature in aumento di qualche grado, sia nei valori minimi che in quelle massime; ventilazione da ovest nell’aquilano, da est sulle aree costiere ed immediato interno. Lunedì, molto nuvoloso con piogge moderate ovunque. Nevicate oltre i 1400/1500 m circa, temperature in calo, venti da nord, tra deboli e moderati. Martedì, situazione orientata su cielo nuvoloso, con qualche fenomeno tra deboli e moderati, nevose oltre i 1000 m circa. Venti orientali, temperature in calo con valori ad 850 hpa sugli 0°c. Mercoledì, primo giorno di Aprile, nubi e piogge ad iniziare dai quadranti occidentali. Possibilità di fiocchi oltre i 1100 m in rialzo sui 1600 m circa in serata, venti da scirocco di moderata entità, temperature in aumento nella seconda parte della giornata. Infine Giovedì, ove al momento potranno essere semprepresenti dei fenomeni tra deboli e moderati, venti da sud sud est, temperature in aumento (+5°c ad 850hpa).

Thomas Di Fiore

Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025
L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication