AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 27 febbraio – 5 marzo: instabilità spesso presente nei giorni in cui esordirà la primavera meteorologica

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
26 Febbraio 2025
A A
A 500 hpa, secondo il modello europeo ECMWF la situazione vede delle correnti da est sud est lungo l'Italia. Sull'Abruzzo, cielo nuvoloso con la possibilità di rovesci a tratti sparsi a tratti più organizzati, con delle nevicate oltre i 1400 m circa

A 500 hpa, secondo il modello europeo ECMWF la situazione vede delle correnti da est sud est lungo l'Italia. Sull'Abruzzo, cielo nuvoloso con la possibilità di rovesci a tratti sparsi a tratti più organizzati, con delle nevicate oltre i 1400 m circa

203
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp
A 500 hpa, secondo il modello europeo ECMWF la situazione vede delle correnti da est sud est lungo l’Italia. Sull’Abruzzo, cielo nuvoloso con la possibilità di rovesci a tratti sparsi a tratti più organizzati, con delle nevicate oltre i 1400 m circa

Il cosiddetto inverno meteorologico sta per lasciare spazio alla primavera meteorologica e questo avverrà Sabato 1 Marzo. E per farla breve, le condizioni meteo in questi giorni del passaggio di consegne, saranno orientate su tempo tra variabile alternata a della nuvolosità più cospicua, con piogge e qualche nevicata sui rilievi. Le temperature tra Domenica e Lunedì saranno in diminuzione di qualche grado, ma tuttavia non farà particolarmente freddo ( 0/+1°c ad 850 hpa, appaiono i valori più bassi che si potranno toccare). Pertanto Giovedì 27 Febbraio, piogge e nevicate moderate, quest’ultime oltre i 1100 m circa al primo mattino. Tendenza già da entro la mattinata stessa, ad una spiccata variabilità e con scarse occasioni per dei fenomeni. Venti da nord est e da ovest sud ovest nel pomeriggio sull aquilano; temperature in diminuzione sia nei valori minimi che in quelle massime (+2°c ad 850 hpa nelle ore pomeridiane). Venerdì, cielo tra variabile ed irregolarmente nuvoloso, per l’intera giornata. Addensamenti più presenti nel pomeriggio, associato a qualche rovescio di debole intensità su carseolano, marsicano ed alto Aterno. Ventilazione da ovest sull’aquilano, da est altrove e temperature in aumento nei valori massimi (+3/+4°c ad 850 hpa). Sabato 1 Marzo e come detto poc anzi, giorno dell’esordio della primavera meteorologica, sarà possibile la formazione di un minimo depressionario sul nord Africa, la quale darà luogo alla risalita delle correnti da scirocco, le quali daranno luogo a della nuvolosità ben organizzata, soprattutto nel pomeriggio, con delle precipitazioni dapprima sparse come al mattino, a seguire più estese su gran parte del territorio regionale. Nevicate oltre i 1500 m circa, in calo nella serata attorno ai 1300 m. Venti pertanto meridionali, con direttrice sud est. Domenica, al momento appare una giornata instabile con il cielo nuvoloso e con la possibilità di precipitazioni moderate, nevose oltre i 1300 m, localmente più in basso sui massicci montuosi posti a levante come Laga, Gran Sasso e Majella. Venti moderati da est nord est e temperature in lieve flessione. Lunedì, più chiuso sulle aree centro orientali, con qualche fenomeno a carattere di rovescio e quota neve sui 1200/1300 m circa. Venti da est nord est, moderati e temperature stazionarie. Martedì, cielo tra poco nuvoloso e variabile, con scarse occasioni per delle precipitazioni. Venti da sud sud est e temperature in salita con dei valori alla quota di circa 1500 m in libera atmosfera sui +3 e +5°c tra est ed ovest. Infine uno sguardo a Mercoledì 5, ove al momento la giornata appare abbastanza buona con il cielo poco nuvoloso ovunque. Ventilazione da est nord est e temperature in leggero aumento, nei valori massimi.

Thomas Di Fiore

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share81Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication