
La nostra penisola è sotto a del tempo instabile da nord fino a sud, per via delle correnti nord atlantiche, con dei frequenti temporali. Nei prossimi giorni, questa situazione continuerà anche nel fine settimana, ove è atteso un calo delle temperature di alcuni gradi rispetto ad ora (ad 850hpa da +18/+19°c passeremo a circa +15°c ). Poi, da Martedì, potranno tornare delle condizioni stabili e soleggiate ed un sensibile aumento termico per via del possibile ritorno dell’anticiclone sub tropicale. Quindi, Venerdì 22 agosto, dopo un avvio di giornata discreta, seguiranno dei possibili rovesci sparsi, un pò ovunque lungo il territorio regionale. Ventilazione da ovest sull interno, da est altrove e temperature in leggera flessione (+14/+17°c ad 850 hpa tra est ed ovest). Sabato, al momento appare una giornata all’insegna della pioggia su quasi tutto il territorio abruzzese, almeno dalla tarda mattinata ed a carattere moderato. Ventilazione non molto diversa dal giorno precedente e temperature in leggera diminuzione sia nei valori minimi che in quelle massime. Domenica, presenterà ancora dell’instabilità, soprattutto nel corso delle ore pomeridiane e sulle zone interne. Venti sempre da ovest sulle aree interne, da est altrove e temperature stazionarie o ancora in leggera flessione. Ed arriviamo a Lunedì 25, in cui la colonnina di mercurio inizierà a salire di qualche grado nei valori massimi. Tuttavia la possibilità di rovesci pomeridiani non mancherà sempre lungo la catena appenninica. Ventilazione da ovest sull aquilano, da est altrove e di debole entità. Martedì, al momento appare una giornata che potrà presentare delle velature, ma senza precipitazioni. Venti press a poco come il giorno precedente e temperature in aumento, specie nei valori massimi (+19/+20°c ad 850 hpa). Mercoledì, giornata ancora migliore, con cielo poco nuvoloso e temperature ancora in leggero aumento. Ventilazione debole generalmente da sud ovest.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS