AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 20 – 26 settembre: da Domenica torneranno condizioni d’instabilità, migliora da Mercoledì.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
19 Settembre 2019
A A
La situazione barica a scala Europea prevista da GFS per Domenica 22 alle ore 14:00. L'Italia si troverà al centro di una specie di sella, tra due grosse depressioni e due alte, ma le condizioni andranno peggiorando per via dell'avvicinamento di quella atlantica, che recherà piogge e qualche temporale in Abruzzo,ad iniziare da ovest.

La situazione barica a scala Europea prevista da GFS per Domenica 22 alle ore 14:00. L'Italia si troverà al centro di una specie di sella, tra due grosse depressioni e due alte, ma le condizioni andranno peggiorando per via dell'avvicinamento di quella atlantica, che recherà piogge e qualche temporale in Abruzzo,ad iniziare da ovest.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione barica a scala Europea prevista da GFS per Domenica 22 alle ore 14:00. L’Italia si troverà al centro di una specie di sella, tra due grosse depressioni e due alte, ma le condizioni andranno peggiorando per via dell’avvicinamento di quella atlantica, che recherà piogge e qualche temporale in Abruzzo,ad iniziare da ovest.

Le condizioni meteo sono cambiate nelle scorse ore e dei fenomeni sono stati in qualche caso abbondanti come a Giulianova Lido ove la nostra stazione meteo ha registrato 74,3 mm. Lungo le altre aree costiere e dell’immediato interno, abbiamo rilevato dei valori che vanno dai 15 mm, come a Pescara, ai 40 mm. Nella provincia aquilana, invece, le precipitazioni sono state davvero poche. A tutto ciò, un calo delle temperature, che se vogliamo, sarà ancora in atto. Nei prossimi giorni, pertanto, avremo tempo generalmente migliore tra Venerdì e Sabato, poi da Domenica, potranno tornare delle nuove piogge ad iniziare dai settori occidentali, tempo diffusamente instabile Lunedì, un pò ovunque, mentre da Mercoledì, le condizioni meteo andranno via via migliorando. Dunque, la giornata di Venerdì, vedrà al mattino, un cielo tra variabile e nuvoloso, ma senza fenomeni. Tendenza ad un graduale miglioramento su buona parte della regione entro la sera, qualche nube ancora presente a sud est. Temperature in lieve calo con valori sui 10°c ad 850 hpa, venti tra deboli e moderati dai quadranti orientali. Sabato, tornerà, temporaneamente l’anticiclone, che apporterà tempo bello al mattino su tutta la regione. Man mano che passeranno le ore, da ovest, si avrà una tendenza ad un aumento dapprima con delle stratificazioni, mentre a seguire degli addensamenti più cospiqui sui settori occidentali, tipo carseolano, monti simbruini. Scarse le occasioni per delle precipitazioni. Venti da ovest, nell’interno, da est lungo le coste , temperature in aumento. Domenica, la grande depressione atlantica, inizierà a portarsi verso l’Italia. Al mattino, in Abruzzo, il cielo si presenterà tra variabile e nuvoloso, con un incremento di quest’ultima, già dalla tarda mattinata, associata a delle piogge, ad iniziare da ovest. Saranno moderati su buona parte dell’aquilano, meno sulle altre tre province. Fenomeni in estensione quasi ovunque in serata. Temperature in aumento di qualche grado, ventilazione da sud sud est. Lunedì, giornata all’insegna del tempo perturbato, con piogge tra moderate e forti su tutta la regione, soprattutto tra entroterra teramano, alto Aterno, carseolano, marsicano. Ventilazione da sud, scirocco quindi, temperature stazionarie o in leggera salita (16°c ad 850 hpa). Martedì, tempo variabile con degli addensamenti nel corso della giornata, specie nelle aree interne, ove sarà possibile qualche precipitazione, tra debole e moderato. Ventilazione da nord est, temperature in calo con valori tuttavia sui 12°c ad 850 hpa. Mercoledì, il campo anticiclonico tornerà a farsi avanti, per cui, avremo, sulla nostra regione, cielo poco nuvoloso nell’intero arco della giornata. Temperature in leggero aumento, venti da direzione variabile. Infine uno sguardo a Giovedì, che al momento appare abbastanza buono, con cielo poco nuvoloso o tutt’al più variabile verso il tardo pomeriggio. Temperature stazionarie e venti da ovest nell’aquilano, altrove da est, deboli.

Thomas Di Fiore

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025
Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication