AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 19 – 25 dicembre: correnti da nord con possibilità di nevicate fino a quote basse

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
18 Dicembre 2024
A A
La situazione secondo il modello europeo ECMWF prevista per le ore 13:00. Giornata discreta in Abruzzo, in attesa dell'arrivo di nuove correnti fredde da nord con pioggia e nevicate a quote basse nella successiva giornata di Lunedì

La situazione secondo il modello europeo ECMWF prevista per le ore 13:00. Giornata discreta in Abruzzo, in attesa dell'arrivo di nuove correnti fredde da nord con pioggia e nevicate a quote basse nella successiva giornata di Lunedì

938
condivisioni
7.2k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione secondo il modello europeo ECMWF prevista per le ore 13:00. Giornata discreta in Abruzzo, in attesa dell’arrivo di correnti fredde da nord con pioggia e nevicate a quote basse nella successiva giornata di Lunedì

Siamo arrivati nei giorni prossimi al Natale ed a quanto pare, saranno all’insegna di un tempo instabile, a carattere freddo e quindi invernale, con dei fenomeni che potranno assumere carattere nevoso fino a quote basse. E certamente, Sabato 21, alle ore 10:19, esordirà il solstizio d’inverno. Per farla breve, Venerdì 20, l’anticiclone tenderà ad indebolirsi, lasciando spazio ad un guasto delle condizioni del tempo, con pioggia e delle nevicate che nel primo mattino di Sabato, potranno cadere fin sui 500 m. Rapido miglioramento nel week end quindi, per assistere nuovamente ad un peggioramento, a come sembra, da Lunedì che appare più marcato con neve a quote molto basse e questo fino alle porte del Santo Natale. Pertanto, Giovedì 19 Dicembre, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso al mattino, con estese gelate sulle aree interne. Qualche stratificazione sarà possibile nel corso del pomeriggio. Temperature pressochè stazionarie sui valori del giorno precedente (+5/+6°c ad 850 hpa) e ventilazione da ovest. Venerdì, la grande struttura depressionaria nord atlantica, con la parte più meridionale, contribuirà alla formazione di un piccolo minimo depressionario sul tirreno, il quale lascerà tra il pomeriggio e la serata, l’ingresso dei venti orientali, freddi.  Al mattino, in Abruzzo, cielo nuvoloso sui settori aquilani, con dei rovesci tra carseolano, marsicano ed alto Aterno. Neve oltre i 1800 m, in calo dal primo pomeriggio, quando i fenomeni tenderanno ad estendersi verso levante. Con l’ingresso dei venti più freddi da nord est, la quota neve scenderà via via fin sui 900 m circa in serata ed anche attorno ai 500 m durante la notte su Sabato. Venti quindi in rinforzo dai quadranti orientali e temperature in sensibile diminuzione dai +3/4°c ad 850 hpa del mattino, fino a -3/-4°c della notte. Sabato, giorno dell’inizio dell’ inverno astronomico, ancora nuvolosità da stau sul versante orientale della regione, con qualche debole pioggia e nevicata residua sul chietino. Rapido miglioramento già da metà mattinata. Venti da nord est, piuttosto vivaci sulle aree costiere e temperature ancora in leggera flessione. Domenica, estese gelate nottetempo ed al primo mattino su gran parte del territorio regionale. Cielo quindi poco nuvoloso, ma tendente a variabile ed irregolarmente nuvoloso ad iniziare da ovest nelle ore pomeridiane. Rotazione dei venti da ovest, temperature massime in aumento di alcuni gradi (tra +2 a +5°c alla quota di circa 1450 m in libera atmosfera, nel suddetto caso). Lunedì 23, già dal mattino, i venti gireranno da nord est, con la possibile formazione di un minimo depressionario, nell’area del promontorio del Gargano. Se così fosse, sulla nostra regione saranno possibili delle nevicate, soprattutto da stau, moderate fin sui 3/400 m in qualche caso. Venti in rinforzo da nord est, temperature in sensibile diminuzione (-4°c ad 850 hpa). Miglioramento ad iniziare da ovest in serata. Martedì, vigilia di Natale, condizioni di nuvolosità irregolare con nevicate a bassa quota sul chietino, pescarese e teramano, nonchè le zone del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in particolare. Ventilazione nord orientale e temperature senza variazioni di rilievo. Notte di Natale probabilmente con rovesci nevosi sparsi sul versante orientale. Mercoledì, giorno di Natale, al momento appare con nevicate moderate quasi ovunque oltre i 300 m, soprattutto sul versante centro orientale. Venti da est nord est e temperature in leggera flessione (-5°c ad 850 hpa).  Certamente, questa al momento è solo una linea di tendenza che vedono i modelli matematici. Ci sarà da seguire l’evoluzione giorno per giorno nei bollettini meteo.

I miei più sinceri auguri di un Sereno e Santo Natale a Tutti i miei affezionatissimi lettori.

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share375Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication