AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 16 – 22 gennaio: settimana con tempo tra variabile ed a tratti instabile e piuttosto freddo

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
15 Gennaio 2025
A A
La situazione secondo il modello europeo ECMWF a 500 hpa prevista per le ore 13:00 di Domenica 19 Gennaio. Cielo nuvoloso lungo le aree centro orientali con dei fenomeni che oltre i 1300 m potranno essere a carattere nevoso.

La situazione secondo il modello europeo ECMWF a 500 hpa prevista per le ore 13:00 di Domenica 19 Gennaio. Cielo nuvoloso lungo le aree centro orientali con dei fenomeni che oltre i 1300 m potranno essere a carattere nevoso.

266
condivisioni
2k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione secondo il modello europeo ECMWF a 500 hpa prevista per le ore 13:00 di Domenica 19 Gennaio. Cielo nuvoloso lungo le aree centro orientali con dei fenomeni che oltre i 1300 m potranno essere a carattere nevoso.

Stiamo vivendo una fase invernale, con le temperature piuttosto basse associate delle nevicate a tratti fino a quote basse, come nei giorni appena passati. Ed in sintesi, in quelli da venire avremo la formazione di un minimo depressionario tra il nord Africa e le nostre due isole maggiori, che potrà dare luogo a dei rovesci nel corso del week end e degli apporti nevosi oltre i 1200/1300 m circa. A seguire delle condizioni con una spiccata variabilità alternata a cielo poco nuvoloso. Ma vediamo man mano, quale potrà essere la situazione, che ci aspetta sulla nostra regione. Intanto Giovedì 16, giornata con il cielo irregolarmente nuvoloso, ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Venti da est nord est moderati e temperature stazionarie o in lieve flessione con dei valori ad 850 hpa ( che ricordo è il valore della temperatura a circa 1500 m in libera atmosfera) attorno ai -3/-4°c. Venerdì, una circolazione depressionaria tra Algeria e Tunisia, darà luogo a delle precipitazioni anche forti sulle nostre due isole maggiori e la Calabria Ionica meridionale. In Abruzzo, condizioni di cielo tra variabile e nuvoloso, soprattutto sulle zone centro orientali, per effetto stau. Scarse o nulle, le possibilità di precipitazioni. Venti moderati con qualche rinforzo da nord est e temperature in leggero aumento, nei valori massimi con circa -2/-3°c ad 850 hpa. Sabato, giornata per lo più nuvolosa al mattino, mentre delle precipitazioni potranno iniziare dal primo pomeriggio sulle aree sud occidentali, con delle nevicate sui monti del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise oltre i 1000/1100 m circa. Estensione dei fenomeni verso nord nelle ore pomeridiane e nella serata. Ventilazione da est e temperature in lieve salita (-1°c ad 850 hpa). Domenica, cielo generalmente nuvoloso quasi ovunque, a parte le zone del carseolano, ove sarà presente anche qualche schiarita. Possibilità di precipitazioni sul chietino, pescarese e teramano, con qualche nevicata in montagna al di sopra dei 1300 m circa. Venti sud orientali moderati con dei rinforzi. Temperature in leggero aumento, specie nei valori massimi. Ed arriviamo a Lunedì, che al momento appare una giornata instabile con piogge e nevicate attorno ai 1300/1400 m circa, soprattutto sui rilievi posti ad est. Venti da sud, moderati e temperature senza variazioni di rilievo. Martedì, sarà possibile qualche disturbo con dei fenomeni sparsi lungo la regione, ma nulla di rilevante. Venti da est e temperature pressochè stazionarie. Infine Mercoledì, con la situazione che appare sempre con delle correnti meridionali, ma più con direttrice occidentale. Cielo poco nuvoloso e temperature in aumento di qualche grado (+2°c ad 850 hpa).

Thomas Di Fiore

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share106Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication