AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 12 – 18 settembre: settimana all’insegna del tempo instabile e con le temperature in diminuzione

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
11 Settembre 2024
A A
Secondo il modello europeo ECMWF, la situazione attorno alle ore 14:00, a 500 hpa, sarà questa. In Abruzzo, cielo poco nuvoloso con degli addensamenti pomeridiani, mentre le temperature torneranno ad aumentare, specie nei valori massimi

Secondo il modello europeo ECMWF, la situazione attorno alle ore 14:00, a 500 hpa, sarà questa. In Abruzzo, cielo poco nuvoloso con degli addensamenti pomeridiani, mentre le temperature torneranno ad aumentare, specie nei valori massimi

304
condivisioni
2.3k
letture
FacebookWhatsapp
Secondo il modello europeo ECMWF, la situazione attorno alle ore 14:00, a 500 hpa, sarà questa. In Abruzzo, cielo poco nuvoloso con degli addensamenti pomeridiani, mentre le temperature torneranno ad aumentare, specie nei valori massimi

Stiamo per assistere alla discesa di correnti nord atlantiche, le quali apporteranno un sensibile calo delle temperature, associato a dei fenomeni a carattere moderato, in cui non sarà da escludere qualche nevicata sui rilievi maggiori, come vedremo qui di seguito. Nel corso della settimana successiva, tuttavia, continueranno le condizioni di tempo spesso orientate sull’instabilità. Intanto Giovedì, dopo un inizio con cielo poco nuvoloso a levante e più chiuso sull’aquilano, la nuvolosità tenderà ad aumentare ovunque entro la metà giornata. Seguiranno dei fenomeni moderati ad iniziare da ovest, come alto Aterno, carseolano, marsicano. Durante la notte, estensione delle precipitazioni ovunque. Venti da ovest, temperature in calo nella seconda parte della giornata, con circa+10/+11°c ad 850 hpa. Venerdì, cielo nuvoloso, con delle piogge su tutto il territorio, sempre a carattere di rovescio. Venti da ovest nord ovest e temperature in lieve calo in serata. Possibilità di fenomeni anche nel corso della notte e Sabato mattina, in cui le temperature diminuiranno ancora (+4°c ad 850 hpa) e pertanto non saranno da escludere delle nevicate sul Gran Sasso, Laga e Majella mediamente oltre i 2000/2200 m circa. Ventilazione nord orientale. Sempre nella giornata di Sabato, le condizioni meteo andranno verso un miglioramento, anche se il cielo rimarrà con della nuvolosità variabile. Domenica, giornata che appare non tanto brutta. Cielo poco nuvoloso con delle stratificazioni di passaggio, mentre qualche addensamento sparso si presenterà lungo i rilievi nel pomeriggio, ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Ventilazione da ovest sull’aquilano, da est altrove e temperature in aumento, soprattutto nei valori massimi (+8/+12°c ad 850 hpa, tra est ed ovest). Lunedì, al momento, la giornata appare perturbata, per una goccia fresca, che si posizionerà sui Balcani. Pertanto precipitazioni moderate lngo la costa e l’immediato entroterra, in estensione verso l’interno. Non si esclude qualche fiocco sulle zone più elevate del Gran Sasso e della Majella. Ventilazione settentrionale e temperature in diminuzione (tra +6 e +9°c ad 850 hpa). Martedì, anche, appare orientato sull’instabilità, con rovesci, che appaiono piuttosto ben organizzati lungo le coste, ma che non mancheranno anche sulle aree interne. Venti moderati con dei rinforzi da nord est e temperature senza grosse variazioni di rilievo. Infine uno sguardo a Mercoledì, che sembra migliore rispetto alle giornate precedenti, ma tuttavia potrà esserci anche spazio per qualche rovescio specie sulle zone centro orientali. Venti da est nord est e temperature in aumento, nei valori massimi (+7/+11°c tra est ed ovest).

Thomas Di Fiore

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco: nuovi e vecchi “supertestimoni”, tra rivelazioni shock e strane ritrattazioni

28 Maggio 2025
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share122Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication