AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 maggio : diffusa instabilità tra Domenica e Lunedì, poi tra variabilità e schiarite.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
9 Maggio 2019
A A
Ecco la circolazione ciclonica sulla nostra penisola nelle ore centrali di Domenica 12. Tempo diffusamente instabile su tutto l'Abruzzo, ove potrà nevicare oltre i 1800 / 2000 m dal pomeriggio.

Ecco la circolazione ciclonica sulla nostra penisola nelle ore centrali di Domenica 12. Tempo diffusamente instabile su tutto l'Abruzzo, ove potrà nevicare oltre i 1800 / 2000 m dal pomeriggio.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Ecco la circolazione ciclonica sulla nostra penisola nelle ore centrali di Domenica 12. Tempo diffusamente instabile su tutto l’Abruzzo, ove potrà nevicare oltre i 1800 / 2000 m dal pomeriggio.

Davvero accentuato il passaggio freddo tra Domenica e Lunedì sulla nostra regione, ove si sono avute delle nevicate oltre i 900 m e localmente più in basso in alcune aree interne. Dopo questo temporaneo miglioramento, se così vogliamo dire, all’orizzonte già si vede una nuova circolazione ciclonica prevista tra Domenica e Lunedì, la quale riporterà un nuovo calo, seppur nulla a che vedere con la volta scorsa per fortuna, della colonnina di mercurio e comunque delle precipitazioni, che al momento appaiono abbastanza interessanti, in tema di quantità. Delle nevicate, invece, potranno tuttavia scendere a quote oltre i 2000 m , nel corso della giornata di Domenica, in calo fin sui 1400 m del giorno successivo di Lunedì. Poi, tra alti e bassi, sembra che potremo avere un tempo a volte più incerto con qualche fenomeno, a volte con ampie schiarite. Ma vediamo qui di seguito l’evoluzione. Intanto domani, Venerdì 10 Maggio, il cielo si presenterà poco nuvoloso al mattino, mentre della nuvolosità andrà aumentando con il passare delle ore. Dalle prime ore del pomeriggio, non saranno escluse delle precipitazioni, deboli nelle aree interne, come l’alto Aterno, carseolano, marsicano, in estensione anche altrove prima di sera. Venti da ovest, deboli nell’aquilano, da est lungo le altre tre province; temperature senza variazioni di rilievo. Sabato, buono al mattino, nuvolosità irregolare nel pomeriggio, ove non si esclude qualche fenomeno, di debole entità sulle aree interne. Ventilazione come il giorno precedente, temperature in lieve rialzo ( 8°c ad 850 hpa). Domenica, circolazione ciclonica sull’Italia, soprattutto dall’Emilia in giù, con piogge a carattere moderato. Sull’Abruzzo, piogge su gran parte della regione, con qualche nevicata oltre i 2000 m, in calo dalla serata per l’arrivo dei venti da nord est. Temperature in calo, specie dalla seconda parte della giornata, di qualche grado. Tempo instabile anche durante la notte su Lunedì. Ed in effetti, la giornata di Lunedì, al momento appare molto perturbata, con fenomeni, in qualche caso tra moderati e forti per effetto stau orientale; nevicate oltre i 1400 m in qualche caso, specie tra i monti della Laga, Gran Sasso, Majella. Venti moderati con qualche rinforzo da nord est, temperature in calo con valori anche intorno ai 2°c ad 850 hpa. Martedì, ancora possibilità di fenomeni, a carattere di rovescio, qualche nevicata oltre i 1200 m. Tendenza a delle schiarite ad iniziare dai quadranti occidentali. Temperature in leggero calo ancora. Mercoledì, ancora spazio per qualche debole pioggia, ad iniziare da est. Temperature in lieve aumento, aria piuttosto fresca per i venti sempre da est-nord est. Infine uno sguardo alla tendenza per Giovedì, che al momento appare con la pressione atmosferica in aumento, ma tuttavia potremo assistere a delle precipitazioni, deboli a carattere di rovescio qua e là. Temperature in ripresa con circa 7°c ad 850 hpa, venti deboli nord orientali.

Thomas Di Fiore

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication