AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il mare si conferma re delle vacanze italiane, fatturato a 31 miliardi

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Luglio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il mare si conferma il re delle vacanze all’italiana e i numeri tornano a essere quelli dell’era pre Covid. Un totale di 418 milioni 580 mila di presenze e un fatturato complessivo di 31 miliardi 878 milioni di euro per il comparto balneare nazionale nell’estate 2022. Sono le previsioni che emergono dall’indagine Panorama Turismo – Mare Italia dell’Osservatorio di Jfc che l’ANSA ha pubblicato in anteprima. Entrambi i dati sono in forte crescita sul 2020 e sul 2021, ma soprattutto superano i dati del 2019 (411 milioni 890 mila presenze e 31 miliardi 857 milioni di fatturato).

“Nello specifico – spiega Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc – assistiamo a un bel balzo rispetto alla stagione estiva 2021 (quindi nell’era during Covid-19), anno nel quale si sono registrate complessive 338 milioni 382 mila presenze e un aumento ancora più forte rispetto alla stagione estiva 2020 (quindi in piena era Covid-19), nella quale erano 316 milioni 21 mila. Per quanto riguarda il fatturato c’è un deciso incremento rispetto all’estate 2021, quando è stato pari a 25 miliardi 605 milioni di euro e ancora più significativo rispetto al 2020, quando è stato pari a 22 miliardi 879 milioni”.

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

27 Agosto 2025
Filippo Graziani a Sulmona con l’anteprima del tour “Arcipelago Ivan”

Un evento per festeggiare a Teramo gli ottantanni di Ivan Graziani nella sua città natale

27 Agosto 2025

Jfc ha stilato anche la consueta classifica delle mete balneari realizzata prendendo in considerazione 116 luoghi di villeggiatura. Con un punteggio complessivo di 3.742 voti la regina è Rimini, seguita dalla veneta Jesolo con 2.681 voti e al terzo posto da un’altra destinazione della riviera romagnola, Milano Marittima – Cervia, con 2.390 punti. Al quarto la toscana Forte dei Marmi (2.055 punti), seguita a un’altra destinazione della riviera romagnola, Cattolica (2.019 punti).

“Oltre alla classifica generale, è interessante – spiega Feruzzi – prendere in esame i singoli fattori per avere un quadro più completo dei giudizi degli italiani e dell’idea che i nostri connazionali hanno per quanto riguarda l’immagine ed i servizi delle località balneari italiane. Ad esempio la località balneare italiana considerata la più rilassante e tranquilla è Capri, seguita da Budoni e dall’Isola d’Elba. Tra le destinazioni balneari italiane, quella considerata la più green è Alghero, seguita da Sabaudia ed Eraclea. La località ritenuta più adatta per le famiglie con bambini è invece Rimini, seguita da Jesolo e San Benedetto del Tronto. Quella ideale per la vacanza dei giovani è ancora Rimini, seguita da Riccione e da Gallipoli. Infine, la destinazione più trendy, alla moda, dell’estate 2022 è Riccione,
seguita da Gallipoli e da Rimini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication