AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il manager abruzzese Settimio Colangelo conquista la fiction: lunedì la presentazione di “L’appartamento sold out”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
19 Novembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. C’è un filo che lega la Marsica ai corridoi di Via Teulada, a Roma. Un filo fatto di ambizione, lavoro silenzioso e scalate compiute senza mai perdere le radici. È il filo che porta il nome di Settimio Colangelo, manager marsicano, originario di San Benedetto dei Marsi, che negli ultimi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel mondo dello spettacolo italiano. Un ruolo che oggi, con il lancio della nuova serie “L’appartamento sold out”, si allarga con forza anche alla produzione televisiva.

Prodotto da Colangelo per Aporos Group in coproduzione con Rai Fiction, il progetto verrà presentato ufficialmente lunedì 24 novembre, alle ore 12, nella Sala Blu di Via Teulada, nel corso di un incontro stampa riservato ai giornalisti accreditati. Una cornice istituzionale, quella Rai, che da sola racconta lo spessore del passo compiuto dal manager abruzzese, che già aveva lavorato con successo nella produzione televisiva.

Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo

Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo

19 Novembre 2025
Il Comune dell’Aquila informa i beneficiari, in arrivo le comunicazioni per la Carta Dedicata a Te

Il Comune dell’Aquila informa i beneficiari, in arrivo le comunicazioni per la Carta Dedicata a Te

19 Novembre 2025

La serie del momento

“L’appartamento sold out”, diretta da Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni, è una serie in otto episodi destinata a debuttare in esclusiva su RaiPlay dal 28 novembre. Nel cast spiccano Giorgio Pasotti, Liliana Fiorelli, Mohamed Zouaoui, Nina Sciarappa, Beatrice Sandri, insieme a Brayan Palliyagoda, Mimi Karbal, Francesco Apolloni, Stefano Ambrogi, Matteo Santorum e Tommy Kuti.

La trama mette insieme tre realtà diverse che mai avrebbero immaginato di dover convivere:
una coppia tunisina, una giovane coppia di origine indiana di seconda generazione, e una coppia italiana di ambiente radical chic. Tutte e tre, vittime della stessa truffa legata al subentro in una casa popolare, finiscono per trovarsi sotto lo stesso tetto, in un appartamento di Centocelle.

Ne nasce un vortice di tensioni, relazioni pericolose, imprevisti sentimentali, pulsioni di emancipazione e scontri culturali. Una convivenza impossibile che, sorprendentemente, porta a un equilibrio fragile, minacciato dall’arrivo di un ospite inatteso.

Il successo di Colangelo: dal management alla produzione di storie

Ma al di là della trama, è la figura di Settimio Colangelo a diventare centrale in questo passaggio. Per anni riferimento manageriale di personaggi di primo piano dello spettacolo, Colangelo aveva già dimostrato capacità di visione e gestione strategica. Oggi, con questa serie, conferma di saper fare un salto ulteriore: diventare costruttore di contenuti.

Produrre significa assumersi responsabilità creative, economiche e narrative. Significa credere in una storia prima che lo faccia il pubblico. E soprattutto, significa avere l’autorevolezza per chiamare a raccolta registi del calibro di Manfredonia e Apolloni, attori di primo piano e una struttura organizzativa complessa.

Per Colangelo, questo traguardo ha il sapore di un approdo e di una ripartenza insieme. “L’appartamento sold out” non è un esercizio di stile, ma un affresco sociale, un racconto contemporaneo che riflette le contraddizioni del Paese. È, soprattutto, la dimostrazione che un manager cresciuto tra la Marsica e il mondo dello spettacolo nazionale può guidare una produzione Rai capace di attirare l’attenzione della critica ancora prima dell’uscita.

Verso il debutto

L’attesa ora è per il 24 novembre, quando la serie verrà presentata alla stampa. Saranno presenti i registi Manfredonia e Apolloni, Giorgio Pasotti, Liliana Fiorelli, Nina Sciarappa, Beatrice Sandri e il resto del cast. Una platea di volti e voci che racconterà la genesi del progetto, ma soprattutto la solidità della visione di Colangelo.

È il momento più alto, finora, di un percorso che da Avezzano porta dritto al cuore dell’industria audiovisiva italiana. Un percorso che non sembra affatto vicino al punto d’arrivo, ma piuttosto al punto di inizio di una nuova fase della sua carriera.

Con questa produzione, Settimio Colangelo non firma soltanto una serie. Firma la sua presenza stabile nel mondo della fiction italiana. E lo fa con lo stile di sempre: lavoro silenzioso, idee chiare e quella determinazione montanara che non si ostenta, ma si riconosce.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication