AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il maltempo mette a rischio il foraggio per gli animali: già saltato primo sfalcio

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
11 Giugno 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il maltempo continua a mettere a dura prova l’agricoltura: è a rischio il foraggio per gli animali, ed è già saltato il primo sfalcio. Anche la zootecnia ha pagato a caro prezzo le piogge incessanti delle scorse settimane che hanno reso inagibili i campi. Molti allevatori hanno dovuto dire addio al primo sfalcio d’erba che, non essendo stato tagliato in tempo, è arrivato a maturazione e non sarà più utilizzabile. Si tratta di un grave danno per la zootecnia, che ha visto sfumare in pochi giorni parte del foraggio necessario per la stagione invernale.

“A oggi non riusciamo purtroppo a programmare la campagna”, ha spiegato Erminio Pensa, presidente dei giovani di Confagricoltura L’Aquila, “perché le piogge, oltre a essere quotidiane, nelle zone più esterne dei Piani Palentini per esempio, dove si vive di più di zootecnia, stanno rendendo anche inaccessibili i terreni molto argillosi. Ormai sono più di 60 giorni che piove quindi il primo sfalcio, quello che riguarda l’erba medica, l’abbiamo perso. Il prodotto è andato oltre la maturazione e non siamo riusciti a raccoglierlo”.

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

27 Giugno 2025

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole scoperta dalla Guardia di Finanza

13 Giugno 2025

Se l’erba medica, che rappresenta la maggior parte della razione degli animali, non potrà essere assicurata per la stagione invernale non andrà meglio per il mais. Anche in questo caso, infatti, il maltempo ha condizionato fortemente le colture mettendo in dubbio la raccolta di fine estate. “Il 50% della razione degli animali che è fatta da mais non siamo ancora riusciti a seminarla perché non possiamo accedere ai terreni”, ha spiegato Pensa, presidente della cooperativa zootecnica “La Villa”.

“Questo è un altro grave danno per il nostro settore. Abbiamo le scorte degli anni precedenti, ma non so per quanto tempo potremo andare avanti con quelli. Una possibile soluzione potrebbero essere i cicli di mais più brevi che ci permetterebbero di seminarlo più tardi e di raccoglierlo sempre tra settembre e ottobre. Anche in questo caso però”, ha concluso Pensa, “ci sarebbero problemi perché con i cicli più corti ci sarebbe anche un quantitativo molto ridotto di mais. Purtroppo è una stagione iniziata male che non sappiamo ancora come potrà finire”.

Tags: avezzano
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication